Via S. Martino, 47 - 48018 Faenza * Tel. 054631902 - 3345830391 * Cod. Fis. 81003690393

 

Il Presidente Vespasiano in visita a Faenza:

“Vi aiuteremo a ripartire”

 

Visita Presidente Vespasiano

 

Constatati gli enormi danni riportati dall’impianto romagnolo dopo l’alluvione, il Presidente ha portato la solidarietà di tutto il TSN nazionale assicurando interventi immediati
Lunedì 5 giugno, a seguito degli eventi alluvionali in Emilia-Romagna, il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno, Costantino Vespasiano, accompagnato dal Segretario Generale Walter De Giusti, ha visitato il Poligono di Tiro di Faenza, prendendo visione dei danni inestimabili causati dal maltempo e rimarcando la vicinanza e la solidarietà dell’intero movimento del Tiro a Segno Nazionale.
“Ho avuto modo di constatare di persona le terribili condizioni in cui versa il poligono di Faenza, visitando la struttura assieme al suo Presidente Francesco Fabbri e incontrando l’assessore allo sport del Comune, Martina Laghi" - spiega il Presidente Vespasiano. "Sono rimasto profondamente angosciato da quanto ho visto e dalla forza distruttiva che si è abbattuta su quei luoghi, tale da rendere tutt’ora impraticabile il poligono sommerso dal fango”.
Il Presidente Nazionale ha avuto modo di apprezzare la forza d’animo e la ferrea volontà di reazione del Presidente Fabbri, che in prima linea è al lavoro per anticipare il più possibile l’inizio dell’opera di ricostruzione della Sezione. "Ringrazio il Presidente Vespasiano per aver assicurato la vicinanza dell'UITS alla Sezione di Faenza in questo drammatico momento, una iniezione di fiducia per cercare di ripartire" - ha detto il Presidente Fabbri. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a chi in queste settimane si è adoperato per limitare i danni dell’alluvione, dai Corpi Civili dello Stato ai volontari.
“A tutta la comunità e ai nostri tesserati - ha concluso il Presidente - voglio dire che l’Unione Italiana Tiro a Segno è presente e sarà con voi. Vi è vicina nel dolore che state provando e interverrà a sostegno del poligono e della sua ricostruzione per permettere all’impianto di riaprire quanto prima. Ringrazio le Sezioni che hanno già manifestato la loro vicinanza, e invito caldamente l’intero movimento del Tiro a Segno Nazionale a fare altrettanto, con ogni modalità. È il momento di mostrare solidarietà e di porgere la nostra mano”.


(va alla pagina con le foto)   (lettera alla Sezioni)

 

AVVISO

 

"L'esondazione del torrente Marzeno ha causato l'allagamento del poligono di Faenza che

resterà chiuso a tempo indeterminato

fino all'ultimazione dei lavori di ripristino".

 

Il presidente del TSN Faenza, Francesco Fabbri.

 

Avviso a tutti i soci e frequentatori del

Tiro a Segno Nazionale di Faenza

 

 

L'inondazione del 2 maggio, ripetuta con inaudita violenza nella notte del 16 maggio, causate dall’esondazione del torrente Marzeno, hanno sommerso il poligono di via San Martino con un’onda di circa 5 metri di acqua e fango che ha danneggiato tutte le strutture interne e le attrezzature.

 

Pertanto, il poligono è tutt’ora inagibile e tutte le attività, istituzionali, sportive e amatoriali sono sospese.

 

Il Consiglio Direttivo, affiancato dai direttori di tiro dagli atleti e tecnici, si sta adoperando per cercare di fare ripartire il nostro poligono e scongiurare guai peggiori, vi chiedo di starci vicino e darci una mano con qualsiasi mezzo. Le linee telefoniche sono fuori uso, per informazioni potete contattarmi al cellulare, 3288290263.

 

Chi volesse sostenere economicamente la ricostruzione del poligono di Faenza può fare una donazione (detraibile) all’IBAN: IT28L0854223707000000168869 – causale: donazione liberale a Associazione Sportiva Dilettantistica.

 

Il presidente del TSN Faenza

Francesco Fabbri

 

(va alla pagina con le foto)

 

Faenza-Rijeka, 38 anni di amicizia e sport

Il gemellaggio sportivo tra le rappresentative cittadine del tiro a segno di Faenza e Rijeka compie i trentotto anni e sarà festeggiato nel prossimo fine settimana al poligono di Faenza con alcune gare di tiro a segno e tiro a volo.
La manifestazione, organizzata nell’ambito del gemellaggio tra le città di Faenza e
Rijeka, gode del patrocinio dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina ed è riconosciuta ufficialmente dalle rispettive federazioni sportive come gara internazionale tra rappresentative cittadine.
Il programma della manifestazione prevede l’arrivo venerdì sera della delegazione
croata, le gare previste si disputeranno sabato al mattino e pomeriggio, le gare di
tiro accademico al poligono e le gare di tiro al piattello al campo di tiro a volo di Monte Fortino.
La domenica, dopo la tradizionale “gara della fortuna”, ci saranno le premiazioni e i protocolli ufficiali alla presenza delle autorità cittadine e dei  rappresentanti nazionali del tiro a segno, presso l’agriturismo “La Barchessa”.

 

Novità dell’estate 2022

 

 

Il TSN Faenza ha inaugurato quattro linee illuminate a 50 metri per il tiro in notturna. Sono consentite armi in calibro 22lr e col bossolo riduttore di calibro. Venite a provare, vi aspettiamo!

 

 

Il Consiglio Direttivo del TSN Faenza comunica ai tesserati che necessitano di certificato medico sportivo

che è stata stipulata una convenzione con il poliambulatorio PHYSIOMEDICA di Faenza

 

(Convenzione Physiomedica 2021)

 

Avviso ai soci del TSN Faenza

È possibile sottoporsi alla visita medico/legale per il rilascio del porto d’armi, presso il poligono di Faenza. Le prenotazioni vanno fatte in segreteria che le comunicherà al  dott. Matteo Placci, medico miliare in servizio, concordando la data di visita. (Le visite si eseguiranno il sabato pomeriggio).

Le procedure sono invariate; servono il certificato anamnestico del medico di famiglia, il documento di identità e una marca da bollo da 16 €. da apporre al certificato medico legale.

 

Anche quest'anno il TSN di Faenza ha stipulato a favore dei soci due polizze assicurative con Unipol Sai di Collina per la copertura dei sinistri e/o danni ai soci e per la copertura delle eventuali spese legali per eventi legati alla pratica del tiro a segno.

 

"Dona il 5x1000 al TSN Faenza cod. fisc. 81003690393"

 

Puoi donare il tuo 5x100 al Tiro a segno di Faenza

C.F.  81003690393

 

IMPORTANTE!

Ricordiamo a chi non ha un porto d’armi in corso di validità (tiro a volo, caccia, difesa) che per il nuovo tesseramento o per il rinnovo del tesseramento 2017 al Tiro a Segno Nazionale, è obbligatoria la presentazione del certificato di idoneità al tiro a segno rilasciato dal proprio medico di base.

 

Sport, amicizia e solidarietà

 

 

La donazione del Tiro a Segno di Faenza e della compagnia LARC, pro terremotati di Montegallo (AP), è stata formalizzata martedì 22 novembre presso la sede della Regione Emilia-Romagna, consegnando la copia del bonifico al Presidente Stefano Bonacini alla presenza dell’assessore Paola Gazzolo, assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna e di Manuela Rontini, Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna e Presidente della Commissione "Territorio Ambiente Mobilità".

 

tsnfaenza@pec.libero.it

...

 

 

 

 

Seguici anche su FaceBook

 

 

  Condividi

 

Dichiarazione ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62

 

Questo sito non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare".

Gli aggiornamenti sono effettuati senza scadenze predeterminate o regolari e consistono in migliorie/approfondimenti a quanto già pubblicato senza rinnovare completamente i contenuti precedenti.

 

Sito e pagina in allestimento ...

 

dal 16/3/2004