ANNO 2023 |
LARC sul tetto d’Europa
 |
Marco e Denis
Pasolini con la mascotte |
Nel Campionato Europeo MLAIC d’avancarica disputato al poligono di
Chateauroux (FRA) dal 30 luglio al 6 agosto, Il più giovane
componente la nazionale italiana, Marco Pasolini, diciottenne di
Savignano sul Rubicone tesserato nella compagnia LARC, alla sua
prima esperienza internazionale, ha vinto la medaglia d’oro nella
specialità “kuchenreuter Youth”.
Il giovane Marco Pasolini ha preso in
mano la gara sin dalle prime battute lasciando il suo più diretto
avversario, l’austriaco Tobias Eckrstofer a ben undici punti di
distacco.
Sulle orme del figlio, il papà Denis Pasolini, anche lui tesserato
LARC, ha vinto una prestigiosa medaglia di bronzo nella specialità
regina delle pistole avancarica “la “Kuchenreuter/R” con 97/100 in
una gara molto sofferta che ha visto il vincitore lo slovacco Stefan
Ernst eguagliare il record del mondo di 99/100.
Il bronzo è arrivato dopo lo spareggio a
tre per le piazze d’onore con l’austrico Steffen Schmidinger secondo
e il francese Mathieu Perié, quarto.
|
Undici medaglie per gli archibugieri faentini nelle finali nazionali
di avancarica CNDA disputate il 26 giugno nel campo di tiro sportivo
di Valeggio sul Mincio.
 |
medaglie |
Cinque i titoli nazionali
con la doppietta di Denis Pasolini vincitore delle specialità
pisola “Kuchenreuter/R” e revolver “Mariette”.
Gli altri titoli grazie a Carlo Arrigoni, vincitore della
specialità fucile “Miniè/O” e secondo classificato nella specialità
fucile “La Marmora/O”.
Massimo Giuliani, vincitore nella specialità fucile
“Winchester” e secondo classificato nella specialità “fucile a
cartuccia metallica a 200m.”
Giuliana Casucci, vincitrice nella specialità fucile “BRA
50m” e seconda classificata nella specialità “fucile avancarica a
200 metri”.
Altri tiratori sul podio, Daniele Mecati secondo classificato
nella specialità fucile “Maximilian”, Francesco Fabbri e
Saverio Manuzzi al terzo posto nelle specialità fucile “Zouave”
e pistola “Barsanti”.
Hanno partecipato alle finali nazionali anche Gualtiero Fabbri
e Monica Montanari, fermatisi ai piedi del podio.
 |
Giuliana 2 |
va
alla pagina con le foto
|
Archibugieri faentini sugli scudi nel 4° GP d’Italia MLAIC/memorial
A. Ferrerio, organizzato dalla CNDA e disputato al campo di tiro di
Valeggio sul Mincio dal 14 al 16 Aprile, riservato alle armi ad
avancarica.
 |
 |
Diploma |
Massimo
Giuliani |
Gli archibugieri faentini della compagnia L’ARCHIBUGIO tornano
con tre vittorie individuali e una vittoria a squadre: Denis
Pasolini si aggiudica la specialità internazionale Kuchenreuter/R
con p.ti 96/100, nella stessa classifica al 6° e 7° posto il figlio
Marco Pasolini e Monica Montanari con 95/100. I tre
punteggi valgono la vittoria finale a squadre davanti alla squadra
Ita/AB e alla squadra Germania 1-
Le altre due vittorie grazie a Massimo Giuliani che si
aggiudica le specialità nazionali Zouave/R con p.ti 92/100 e
Winchester con p.ti 86/100.
Per gli archibugieri faentini sono arrivati nove piazzamenti
nei primi 5 e tredici piazzamenti nei primi 10.
Il 4° GP d’Italia ha visto la partecipazione di oltre 150
tiratori in rappresentanza di nove paesi con un totale di 564
prestazioni tra tiro a segno e tiro a volo.
Ottima come sempre l’organizzazione dell’evento, alla
realizzazione del quale hanno contribuito fattivamente anche i
tiratori faentini.
 |
 |
Pasolini
Denis |
Pasolini
Denis e Marco |
|
ANNO 2022 |
“Trofeo delle Ceramiche” di avancarica
 |
Cortini e Ceredi |
Si è disputato nei giorni 4-5-6 novembre, presso il poligono di
Faenza il Tradizionale “Trofeo delle Ceramiche” di avancarica,
organizzato dalla compagnia LARC e dal TSN Faenza in collaborazione
col TSN Forlì per le gare a 100 metri.
Sono state la bellezza di 230 le prestazioni realizzate, con ottimi
risultati e tanta allegria e tanta voglia di confrontarsi
nell’ultima gara stagionale in vista della sosta invernale del
campionato.
Il memorial Ezechiele Chiappa 2022 è stato vinto da
Gualtiero Fabbri (LARC Faenza) e da
Valerio Casadei (CDP Forlì) che si sono
aggiudicati il fucile e il revolver messi in palio dalla ditta
Chiappa fire arms
Il memorial Alberto Rafuzzi è stato vinto da
Dario Cortini (AR Ravenna) vincitore della specialità
“Barsanti” mentre Luca Ceredi (CDP
Forlì) vincitore della specialità “Winchester”, si è aggiudicato il
memorial B.Nikolic, a loro due piatti di ceramica artistica della
bottega Roberta Padovani.
Come da tradizione sono stati sorteggiati tra tutti i partecipanti
otto pezzi in ceramica artistica della bottega NS di Omar Festa.
Questi i sorteggiati: Carlo Arrigoni,
Dario Cortini,
Mauro Sbaragli, Walter Burnacci,
Fabio Busi,
Walter Olante, Saverio Manuzzi e
Antonio Orso.
Ha presenziato alle premiazioni il presidente nazionale della CNDA,
Gianmario Delvò che si è congratulato
con i partecipanti per gli ottimi risultati conseguiti con una
menzione speciale per il più giovane tesserato CNDA, il diciottenne
Marco Pasolini, che ha debuttato in una
gara ufficiale.
Per i padroni di casa della LARC sono arrivate quattro vittorie e
numerosi piazzamenti.
Due le vittorie di Denis Pasolini,
imitato da Massimo Giuliani e
Daniele Mecati con una vittoria a
testa. I secondi posti sono stati sette e i terzi posti otto.
Il presidente della LARC, Francesco Fabbri,
ha ringraziato tutti i partecipanti e quanti hanno contribuito con
la loro presenza all’ottima riuscita della gara.
Appuntamento a tutti gli appassionati della polvere nera alla
prossima gara.
  |
Casadei e Franz |
Gualtiero e Franz |
|
Veterani faentini sugli scudi nel
cinquantenario della sezione.
Per Faenza due titoli tricolori individuali, un secondo posto e la vittoria per
società.

Si è disputato al poligono di Faenza nei giorni 1 e 2 ottobre
il quattordicesimo Campionato Italiano UNVS di tiro a segno con armi antiche
organizzato dalla sezione UNVS di Faenza in collaborazione con la Tiro a Segno
Nazionale, col patrocinio dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina;
nell’occasione si è festeggiato il 50° anno della fondazione della sezione
faentina dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, memorial Renato Cavina.
Non particolarmente numerosa la partecipazione dei tiratori,
penalizzati da un calendario fitto di gare nazionali e regionali che lasciano
pochi spazi, specialmente per specialità di “nicchia” come il tiro ad
avancarica.
Ottimi invece i risultati in pedana con punteggi di alto
livello, nella specialità “pistola avancarica” vittoria della tiratrice di casa,
Monica Montanari col punteggio di 133/150, al secondo e terzo posto ma
col medesimo punteggio del primo, Andrea Vicini di Parma e
Paolo De Francesco di Borgomanero.
Nella specialità “revolver avancarica” ancora un tiratore di
casa al primo posto, Denis Pasolini con punti 130/150, al secondo posto
Dario Cortini di Ravenna, terzo Roberto Vecchi di Parma.
Nella specialità “fucile avancarica” vittoria del campione
uscente Andrea Vicini di Parma con punti 138/150, al secondo e terzo
posto due tiratori di casa, Edmondo Facchini e Massimo Giuliani.
Gli altri faentini in pedana, Nerio Bosi, Daniele Mecati,
Walter Olante e Francesco Fabbri.
Nella classifica per società, al primo posto, Campione
d’Italia UNVS 2022, la sezione di Faenza, seconda la sezione di Parma, terza la
sezione di Ravenna.
La sezione di Faenza si aggiudica il “trofeo del
cinquantenario” memorial Renato Cavina.
Hanno presenziato alle premiazioni il delegato romagnolo dell’UNVS,
Giovanni Salbaroli, il presidente della sezione di Faenza, Francesco
Fabbri e Sanja Cavina, in rappresentanza della famiglia Cavina.
(Classifiche)

|
Finale
avancarica CNDA 2022
 |
Daniele |
Sono 10 le medaglie conquistate dai tiratori d’avancarica faentini
nella finale del campionato CNDA disputata al poligono di Parma
domenica 26 giugno.
Cinque i primi posti conquistati: due da Edmondo Facchini,
(specialità Pennsylvania/O e Porta Pia), Giuliana Casucci,
(BRA 50), Carlo Arrigoni (Miniè O/R) e Massimo Giuliani
(Winchester).
Due secondi posti conquistati entrambi da Denis Pasolini (kuchenreuter/R
e Mariette).
Tre le medaglie di bronzo: Gualtiero Fabbri (LR- CM appoggio
m.200), Monica Montanari (Remington/R) e Francesco Fabbri
(Zouave/R).
Facevano parte della spedizione Maria Elena Olante,
Daniele Mecati, Nerio Bosi e Walter Olante che si
sono alternati tra le gare in pedana e i servizi organizzativi.
(va
alla pagina con le foto)
|
ANNO 2021 |
Alberto Lega vince il memorial B.
Nikolic 2021
 |
Massimo Giuliani |
Organizzato dalla
compagnia d’avancarica L’Archibugio in collaborazione col Tiro a
Segno Nazionale di Faenza si è disputata il 12-13-14 novembre al
poligono di via San Martino la quinta tappa del campionato italiano
CNDA riservato alle armi antiche e avancarica.
Ottima l’affluenza con oltre duecento
prestazioni realizzate da tiratori di assoluto valore internazionale provenienti
da gran parte delle regioni italiane.
La gara, che godeva del Patrocinio del Comune
di Faenza, è stata impreziosita dalla realizzazione di un nuovo record italiano:
ancora una volta è un tiratore di casa sugli scudi, Massimo Giuliani con p.ti 97/100 nella specialità “Winchester”.
Altro risultato di prestigio sempre da un
tiratore faentino è stato realizzato dal plurititolato Alberto Lega che si è aggiudicato il “memorial Branko Nikolic”.
Le due armi messe in palio a sorteggio dalla
ditta “Armi Sport Chiappa” per il “memorial Ezechiele Chiappa” sono state vinte
dallo stesso Alberto Lega e da
Mario Gasbarri di Viterbo.
In palio dodici pezzi di ceramica artistica di
Faenza, opere di Roberta Padovani,
Maria Elena Boschi e NS Castelbolognese.
Ha presieduto alla premiazione il vice sindaco
di Faenza, Andrea Fabbri, che ha portato i saluti
dell’Amministrazione Comunale ai partecipanti congratulandosi per le brillanti
prestazioni e alla sezione del Tiro a Segno Nazionale per aver contribuito a far
conoscere sempre di più la ceramica di Faenza.
Il presidente nazionale della CNDA, Gian Mario Delvò ha donato al vice sindaco di
Faenza, Andrea Fabbri, il piatto di rappresentanza
CNDA.
(va
alla pagina con le foto)
|
Edmondo Facchini raddoppia
Dopo aver stabilito
nel 2017 il record italiano nella specialità “Pennsylania/R” (fucile
a pietra focaia - replica) con p.ti 98/100, Edmondo Facchini,
portacolori della compagnia d’avancarica L’Archibugio di Faenza,
nella tredicesima gara del campionato italiano CNDA disputata ad
Asiago il 10 e 11 luglio, ha stabilito il nuovo record italiano
nella specialità “Pennsylvania/O” (fucile originale d’epoca a pietra
focaia), con p.ti 96/100 migliorando di ben tre punti il precedente
record detenuto da Graziano Cattaneo, che resisteva da un
decennio.
A fare degna cornice al nuovo record italiano sono arrivate quattro
vittorie per i tiratori faentini, due con Edmondo Facchini e
due con Massimo Giuliani.

|
ANNO 2020 |
Ottima affluenza di tiratori al tradizionale “Trofeo delle Ceramiche 2020” gara
valida per il campionato nazionale d’avancarica CNDA e per il memorial
“Ezechiele Chiappa” e per il memorial “Branko Nikolic” organizzata nei giorni
16-17-18 ottobre dal Tiro a Segno Nazionale di Faenza in collaborazione con la
compagnia LARC e il Tiro a Segno Nazionale di Forlì.
 |
 |
Piatto Silvia Chiappa |
Montepremi Trofeo delle
Ceramiche |
Le gare, pur con le
comprensibili limitazioni del protocollo sanitario COVID-19, hanno
visto in pedana settantasette tiratori autori di duecento
ventiquattro prestazioni individuali che fanno del “ceramiche” la
gara più partecipata del calendario.
Come vuole la
tradizione il montepremi era costituito da oggetti in ceramica
artistica di Faenza messi a sorteggio tra tutti i partecipanti
mentre, i primi classificati nelle varie specialità sono premiati
con medaglie, naturalmente in ceramica.
Per il “memorial E. Chiappa” la ditta Armi Sport Chiappa ha messo in
palio un fucile ad avancarica e un revolver che sono stati vinti
rispettivamente da Antonio Lo Balbo di Bologna e Giuseppe
Artuso di Bassano del Grappa.
Il “memorial Branko Nikolic” è stato vinto da Bruno Azzali di
Casalmaggiore vincitore della specialità “Winchester”.
Il presidente della compagnia LARC di Faenza, Francesco Fabbri,
ha ringraziato i partecipanti, i propri collaboratori che si sono
accollati il peso della gara, gli amici del TSN Forlì per la
collaborazione e la ditta CHIAPPA - Firearms per la sempre gradita e
preziosa disponibilità.
estrazione ceramiche |
|
Giacomelli Claudio |
SLV |
Vicini Andrea |
SPTA |
Rosati Fabrizio |
SPTA |
Capone Massimo |
ARTA |
Bosi Nerio |
LARC |
Massa Roberto |
AV |
Esposito Antonio |
LTA |
Ropa Lorenzo |
CAR |
Arrigoni Carlo |
LARC |
Casucci Giuliana |
LDV |
Andreoli Antonio |
CAR |
Grilli Maurizio |
CdP |
Respizzi Maurizio |
GTA |
Bartolomeo De Iuri |
GAP |
De Donà Pierino |
AB |
|
Ottime prestazioni dei tiratori faentini
nella gara di finale del campionato nazionale CNDA d’avancarica
 |
 |
Stefano Cavassi |
Gualtiero Fabbri |
La gara, disputata domenica 20 settembre nel
campo di tiro di Valeggio sul Mincio ha visto in pedana i primi otto delle
classifiche di specialità scaturite dopo le 17 gare di qualificazione disputate
durante la stagione agonistica.
Per i tiratori faentini tre successi: due
titoli individuali con Stefano Cavassi, specialità fucile “Whitworth” a
100 metri e Gualtiero Fabbri specialità fucile “Carcano” a 100 metri; per
entrambi i neo campioni nazionale una doppia soddisfazione, oltre al titolo
l’aver superato avversari di caratura internazionale.
La vittoria a squadre nella specialità
“Vetterli” con Edmondo Facchini, Massimo Giuliani, Renzo Cefali,
Nerio Bosi e Francesco Fabbri.
A far da cornice ai tre titoli sono stati
ottenuti alcuni piazzamenti sul podio con Daniele Mecati, Edmondo
Facchini, Walter Olante e Carlo Torrini.
È stato premiato anche il terzo posto del
compianto Alberto Rafuzzi nella classifica combinata “Remington”
conquistato nel corso del campionato.
Ottima come sempre l’organizzazione della CNDA
con il puntuale e rigido rispetto dei protocolli sanitari e con il sostegno
determinante della compagnia LARC di Faenza che ha coperto ruoli importanti
nella gestione della gara; oltre ai tiratori hanno collaborato Maria Elena
Olante, Nerio Bosi, Denis Capinera e Francesco Fabbri.
Da sottolineare che la finale dell’avancarica
CNDA è stata l’atto conclusivo di uno dei pochi campionati nazionali giunti al
termine nonostante l’emergenza Covid-19.
(va
alla pagina con le foto) |
Ottima partenza dei tiratori faentini nelle prime gare stagionali
Nella prima gara del campionato italiano
d’avancarica, disputata a Faenza l’uno e due febbraio, sono arrivate quattro
vittorie per i tiratori di casa:
doppietta di Massimo Giuliani che si
aggiudica le specialità di fucile “Vetterli” e “ La Marmora”; le altre vittorie
di Alberto Rafuzzi nella specialità “revolver Colt” e di Stefano
Cavassi, nel fucile a 100 metri “Whitworth”.
Numerosi i piazzamenti dei faentini sul podio.
|
ANNO 2019 |
Lorenzo Ropa si aggiudica il “memorial Lino Lucchesi 2019”
Faenza 29 - 30 giugno 2019
Per i tiratori di casa una vittoria grazie a Edmondo Facchini e
tre podi con Massimo Giuliani, Francesco Fabbri e Edmondo
Facchini.
Nella gara valida per la qualificazione al campionato nazionale riservato all’ex
ordinanza “corta” e disputata contemporaneamente al Memorial Lucchesi, tripletta
di Manuele Castegnaro di Lonigo; tiene alti i colori di casa Gianluca
Bedeschi nella specialità “pistola internazionale".
(classifica
6° memorial L. lucchesi -
classifica ex ord.
corta 2019)
|
Daniele Mecati Campione d’Italia
-
avancarica 2019 -

Ottimi risultati dei tiratori faentini d’avancarica nelle finali
disputate domenica 16 giugno al poligono di Parma con la conquista di un titolo
tricolore grazie a Daniele Mecati che si aggiudica la specialità “fucile
Whitworth” sulla distanza di 100 metri.
A far degna cornice al titolo italiano i tiratori della compagnia Larc hanno
conquistato otto secondi e tre terzi posti con Edmondo Facchini,
Alberto Rafuzzi, Massimo Giuliani, Walter Olante, Francesco
Fabbri e nel tiro a volo Enrico Siclari.
Facevano parte della spedizione faentina anche Gualtiero Fabbri e
Renzo Cefali fermatisi ai piedi del podio e Maria Elena Olante con
l’incarico di responsabile delle classifiche.
(va
alla pagina con le foto) |
La
sezione UNVS di Faenza si riconferma
campione nazionale di tiro ad avancarica

Un titolo individuale, due secondi e un terzo posto sono valsi alla
sezione di Faenza il titolo nazionale a squadre UNVS 2019.
Nella gara valida come campionato nazionale e
come Memorial Renato Cavina, riservata alle armi antiche, disputata sabato 13 e
domenica 14 al poligono di Faenza si è aggiudicato il titolo nazionale nella
specialità “fucile avancarica” Walter Olante di Faenza con p.ti 94/100;
sul podio altri due faentini, Edmondo Facchini e Francesco Fabbri
entrambi con p.ti 92/100.
Nella specialità “revolver avancarica” titolo
conquistato da Pier Giorgio Sifletto di Torino con p.ti 90, al secondo
posto il faentino Alberto Rafuzzi, p.ti 89/100, terzo Walter Bertoli
di Parma, p.ti 88/100.
Nella specialità “pistola avancarica" titolo
nazionale per Darwin Filippin di Pordenone con p.ti 97/100, secondo
Pier Giorgio Sifletto di Torino p.ti 91/100, terzo Mario Gasbarri di
Viterbo p.ti 90/100.
Il memorial Renato Cavina a Darwin Filippin
per il migliore risultato tecnico.
Nella classifica a squadre al primo posto
Faenza, seconda Torino, terza Pordenone, seguono Parma, Viterbo e Ravenna.
Alle premiazioni ha partecipato il presidente
della sezione UNVS di Faenza Canzio Camuffo che ha portato i saluti
dell’amministrazione Comunale.
(va
alla pagina con le foto -
classifiche) |
ANNO 2018 |

Si è disputato a Faenza nei giorni 5, 6 e 7
ottobre 2018 il tradizionale Trofeo delle Ceramiche per armi ad avancarica,
Trofeo Branko Nikolic, Memorial E. Chiappa.
Sono state 230 le prestazioni individuali realizzate, un successo a far da degna
cornice alla vincitrice del "memorial Branko Nikolic 2018" assegnato per il
miglior risultato tecnico ad Adriana Tivelli della compagnia APN di
Pordenone.
Il fucile messo in palio dalla ditta Armi
Chiappa per il memorial Ezechiele Chiappa è stato vinto da Ugo Vaccaro
della compagnia ARTA di Roma e il revolver Chiappa da Dario Cortini della
compagnia AR di Ravenna.
(va
alla pagina con le foto) |
Sono quattro i tiratori faentini partecipanti
al 28° Campionato Mondiale MLAIC in programma a Eisenstadt (Austria) dal 18 al
25 agosto 2018.
Edmondo Facchini nella specialità
“fucile Vetterli/R” risulterà il migliore degli italiani con p.ti 95/1400 mentre
nella sua specialità “fucile Pennsylvania” paga l’emozione del debutto
internazionale chiudendo la gara lontano dai primi posti.
In gara anche Alberto Rafuzzi,
Stefano Cavassi e Walter Olante che, partiti con lo scopo di fare
esperienza hanno centrato lì obiettivo di non chiudere le classifiche.

|
A Luigi Galloni il
memorial L. Lucchesi 2018
Si è disputato al poligono di Faenza, nelle giornate di sabato 30 giugno e
domenica 1 luglio, il quinto memorial Lino Lucchesi.
Buona la partecipazione di tiratori nonostante
il “meteo bollente”.
Delle quattro specialità in programma due sono
state vinte da tiratori di Faenza: Edmondo Facchini
si è aggiudicato la specialità “carabina western” e Daniele Mecati la specialità “revolver Western”.
Il riminese Giulio
Imperato ha vinto la specialità “B.R.A. bench rest avancarica” mentre Luigi Galloni, di Imola, vincendo la specialità “ex
ordinanza ridotta” si è aggiudicato il 5° memorial L. Lucchesi” organizzato per
ricordare l’amico Lino.
(classifiche) |
Finale del Campionato nazionale
avancarica 2018

Undici medaglie per i
tiratori faentini alle finali del campionato nazionale d’avancarica 2018,
disputate al campo di tiro di Valeggio sul Mincio il 24 giugno 2018.
Tre i titoli nazionali,
doppietta di Edmondo Facchini che si aggiudica la specialità “fucile
Vetterli/R” con p.ti 94/100 e la specialità “fucile Zouave/R “ con p.ti 90/100,
l’altro titolo nazionale è stato vinto da Francesco Fabbri nella
specialità “fucile Porta Pia”.
Due le medaglie d’argento
grazie a Francesco Fabbri e Alberto Rafuzzi, sei le medaglie di
bronzo, due di Alberto Rafuzzi e Massimo Giuliano, una medaglia
Walter Olante e Daniele Mecati.
 |
10° Memorial Branko Nikolic

Si è disputata
domenica 13 maggio, presso il poligono “Vladimir Gortan” di Rijeka,
la decima edizione del Memorial Branko Nikolic organizzata dal club
“Frankopan-Rijeka”.
Il gruppo della compagnia LARC-Faenza, numeroso come sempre, si è
misurato in pedana con un numero sempre crescente di appassionati di
tiro con la “crni barut” (polvere nera) nel ricordo del pioniere
dell’avancarica croata Branko Nikolic.
Grazie all’impegno del presidente Rajko Samueli-Kacic e del presidente del club Frankopan,
Ivica Suman, l’avancarica croata ha fatto un notevole passo
in avanti con la partecipazione per la prima volta a un evento MLAIC,
il Gran Premio d’Italia - Trofeo Pedersoli disputato a Valeggio sul
Mincio.
Nelle classifiche a squadre la rappresentativa faentina si è
aggiudicata quattro gare sulle cinque in programma (Mariette,
D.Malson, Vetterli e Whitworth).
Nelle gare
individuale sono le tre le vittorie conquistate,
Edmondo Facchini nella specialità
Vetterli con p.ti 92, Alberto Rafuzzi
nella specialità D.Malson con p.ti 70 e Walter
Olante nella specialità Whitworth con p.ti 81.
Sul podio anche
Stefano Cavassi, Daniele Mecati e Massimo Giuliani.
(va
alla pagina con foto) |
Faenza si riconferma
campione nazionale a squadre UNVS di tiro ad avancarica,
al secondo posto Torino, terza Ravenna.
Dario Cortini di Ravenna si aggiudica il
“GP città di Faenza-Memorial
Renato Cavina 2018”.

In concomitanza col GP Città di Faenza 2018 d’avancarica si è
disputata nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 aprile al
poligono di Faenza l’undicesima edizione del Campionato Nazionale
UNVS.
Trentadue le prestazioni in pedana con alcuni risultati di assoluto
valore.
Nelle classifiche individuali i primi posti sono occupati da
tiratori “plurititolati”: nella specialità “pistola avancarica”
vince il ravennate Dario Cortini che con punteggio di 97/100
si aggiudica anche il “memorial Renato Cavina” per il miglior
risultato tecnico, il concorso, giunto alla sesta edizione è nato
per ricordare il giornalista sportivo tra i fondatori della sezione
UNVS di Faenza.
Nella specialità “revolver avancarica” al primo posto il torinese
Stefano Caruso, ex-campione europeo della categoria avancarica,
con p.ti 96/100.
Nella specialità “fucile avancarica” si riconferma campione
nazionale UNVS il faentino Edmondo Facchini, detentore del
record italiano, con p.ti 94/100.
Nella classifica per sezioni si riconferma campione nazionale la
sezione di Faenza con Edmondo Facchini, Ugo Vaccaro e
Daniele Mecati.
Al secondo posto Torino, Stefano Caruso, Pier Giorgio
Sifletto e Sandro Felici, terza Ravenna, Dario Cortini,
Ivo Angelini e Angelo Ranieri.
Hanno presenziato alle premiazioni la figlia di Renato Cavina,
Sanja, l’assessore allo sport Claudia Zivieri che ha
portato i saluti dell’amministrazione comunale e il presidente del
Tiro a Segno di Faenza, Francesco Fabbri che ha portato i
saluti del presidente UNVS di Faenza, Canzio Camuffo e del
delegato regionale Giovanni Salbaroli.
(va
alla pagina con foto *
classifiche) |
Faenza-Rijeka 2018:
per la prima volta i gemelli
croati in una gara internazionale d’avancarica

La 34ª edizione della gara di tiro a segno tra le città gemellate di
Faenza e Rijeka si è disputata quest’anno in uno scenario insolito,
approfittando della disputa del 1° GP d’Italia MLAIC- Trofeo
Pedersoli nel campo di tiro di Valeggio sul Mincio nei giorni 6-7-8
aprile e il TSN di Faenza ha invitato i tiratori croati a
parteciparvi.
Per loro è stata una prima volta in una gara ufficiale
internazionale ma l’accoglienza delle altre delegazioni è stata
calorosa: tra i tiratori d’avancarica italiani e non solo è sempre
vivo il ricordo dell’amico Branko Nikolic, pioniere della polvere
nera in Croazia.
Nella sfida tra i tiratori faentini e croati è andata decisamente
bene per la rappresentativa manfreda che si è aggiudicata tutte le
quattro classifiche individuali e a squadre.
Nel Gran Premio d’Italia MLAIC sono arrivate alcune belle
prestazioni, una vittoria a squadre nella specialità “fucile
Lamarmora” con Carlo Arrigoni, Edmondo Facchini e
Massimo Giuliani, un secondo posto “revolver Remington” con
Daniele Mecati, Stefano Cavassi e Alberto Rafuzzi
e due terzi posti, nelle classifiche individuali un secondo posto
per Walter Olante nella specialità”Tatanka”, un terzo posto
per Daniele Mecati nella specialità “fucile Whitworth” e due
quarti posti con Edmondo Facchini e Walter Olante.
Per chiudere in bellezza i nostri compagni di avventura, Renzo
Cefali e Massimo Giuliani si sono aggiudicati due fucile
ad avancarica messi in palio a sorteggio dalla ditta Pedersoli per
festeggiare il 60° della sua fondazione.
(va
alla pagina con foto *
classifiche) |
Si è disputato il 27 e 28
gennaio al poligono di Faenza, organizzato dalla compagnia LARC e
dal TSN Faenza, il Campionato Emiliano–Romagnolo CNDA 2018
d’avancarica

Ottima la partecipazione di tiratori tesserati per compagnie o
sezioni TSN della regione con settanta prestazioni realizzate.
Quattro le vittorie per
i padroni di casa, doppietta di Edmondo Facchini nelle
specialità “fucile Pennsylvania” e “fucile Vetterli” con una
vittoria a testa Walter Olante “fucile La Marmora” e
Stefano Cavassi “revolver D.Malson”, due vittorie per i
ravennati Dario Cortini “revolver Mariette” e Alfredo
Rosetti “revolver S. & W.”
Una vittoria per Luca
Ceredi, compagnia del Passatore di Forli nella specialità “BRA
50” e per Bruno Azzali della compagnia SPTA di Parma nella
specialità “pistola Kuchenreuter”.
A margine della gara si
è disputato il tiro alla “Festscheibe” vinto da Luca Ceredi
che si è aggiudicato il prosciutto messo in palio.
Alla premiazione era
presente il presidente della CNDA, Gianmario Delvò.
(Classifiche)

|
ANNO 2017 |
Un record italiano come
degna cornice al memorial Branko Nikolic 2017, protagonista Edmondo
Facchini che ha alzato l’asticella della specialità “Pennsylvania” a
98 punti

Nomi importanti sul
podio del Trofeo delle Ceramiche, organizzato dalla compagnia LARC e
disputato a Faenza il 27-28-29 ottobre in concomitanza con la quarta
gara del campionato italiano d’avancarica.
Oltre ai vincitori di specialità, Darvin Filippini,
Edmondo Facchini, Stefano Caruso e Carlo Arrigoni,
c’è il gradito ritorno in pedana di Leonardo Nicoli e
Angelo Ranieri assieme agli “abbonati al podio” Adriana
Tivelli, Dario Cortini, Pier Giorgio Sifletto,
Giuseppe Vescovi, Stefano Caruso con l’inserimento a
sorpresa di Alberto Rafuzzi.
Il sorteggio del “memorial Ezechiele Chiappa 2017” ha sorriso
Valerio Casadei e Vittorio D’Andrea che si sono
aggiudicati la pistola “Le Page” e il fucile “Enfield” messi in
palio dalla Ditta Chiappa.
(va
alla pagina con foto) |
Un titolo tricolore per
i faentini e numerosi piazzamenti sul podio

Si sono disputate
domenica 25 giugno nel campo di tiro a Valeggio sul Mincio le finali
del campionato CNDA 2017 di tiro ad avancarica.
La compagnia faentina
LARC con sei tiratori qualificati, si è aggiudicata un titolo
tricolore con Daniele Mecati nella specialità “revolver
D.Malson” con p.ti 77/100; nella stessa specialità al secondo posto
Monica Montanari con p.ti 72/100.
Due i secondi posti
conquistati da Edmondo Facchini, “fucile Vetterli e
Pennsylvania” e da Daniele Mecati “Bench-Rest a 50 e 100
metri” e uno da Gualtiero Fabbri “fucile Carcano”.
Tre terzi posti per
Massimo Giuliani “Vetterli, Porta Pia e Bench-Rest 50 metri”.
Erano in gara anche
Renzo Cefali e Francesco Fabbri fermatisi ai piedi del
podio in alcune specialità.
Aggregato alla compagnia
LARC il tiratore Walter Olante della compagnia “La Ducale
Vigevano” ha conquistato il secondo posto nella specialità “fucile
Whitwort/O” e il quarto posto nella specialità “fucile La Marmora/O”.
|
Sempre vivo il ricordo di Branko Nikolic

Dopo otto anni dalla
scomparsa è sempre vivo il ricordo dell’amico Branko Nikolic,
e sono numerosi gli appassionati d’avancarica che si sono dati
appuntamento domenica 14 maggio al poligono “Vladimir Gortan” di
Rijeka per il tradizionale memorial in suo onore.
Branko sarebbe
stato orgoglioso del proprio lavoro, lui che, pioniere di una
disciplina pressoché sconosciuta, si fece promotore del movimento
dell’avancarica in Croazia, vedendo un costante aumento di
praticanti la disciplina a polvere nera.
A fare gli onori di casa
il presidente del tiro a segno fiumano Josip Rupcic
coadiuvato dal sempre presente Rajko
Kacic e da Ivica
Suman, presidente del club “Frankopan”, organizzatore
dell’evento.
La compagnia LARC di
Faenza era rappresentata dal presidente Francesco Fabbri, da Maria
Elena Olante, Edmondo
Facchini, Walter Olante, Daniele
Mecati, Stefano
Cavassi e Monica
Montanari.
Al poligono “Vladimir
Gortan” fanno capo ben quattordici società di tiro a segno e ognuna
di queste ha una propria stanza con annesso deposito armi e
munizioni che si apre nell’unico stanzone, dove sono predisposte le
linee a 50, 100 e 200 metri.
Scorrendo la parte
sportiva della trasferta troviamo due vittorie a squadre per LARC,
nelle specialità “Vetterli” e “D. Malson” e il secondo posto nella
specialità “Mariette”.
Nelle classifiche
individuali due vittorie di Daniele
Mecati nelle specialità “Mariette” e “Withworth”, una di
Francesco Fabbri nella
specialità “Lamarmora” e una di
Edmondo Facchini nella
specialità “Pennsylvania”. Sul podio anche Monica Montanari,
Stefano Cavassi e Walter Olante.
Come da tradizione non
poteva mancare la parte conviviale con il pranzo organizzato dagli
amici di Rijeka, particolarmente graditi gli omaggi offerti dalla
ditta Armi Chiappa.
(va
alla pagina con foto) |
Due titoli individuali e
il titolo a squadre per i padroni di casa di Faenza

Dopo due giorni di gare
disputate l’uno e due aprile al poligono di Faenza, con armi antiche
ad avancarica è la squadra di casa a bruciare sul filo di lana la
squadra campionessa uscente, Torino, aggiudicandosi a sorpresa il
10° campionato italiano UNVS.
I titoli individuali sono stati vinti dai faentini Ugo Vaccaro,
pistola avancarica e Edmondo Facchini, fucile avancarica e
dal parmense, Roberto Vecchi, revolver avancarica.
Tre titoli assegnati ad
altrettanti tiratori di assoluto valore: Roberto Vecchi è il
campione mondiale in carica e campione italiano nelle specialità di
pistola “Cominazzo”e “Smith & Wesson”, Edmondo Facchini è il
campione italiano in carica nella specialità fucile “Zouave” ed è il
campione italiano in carica e detentore del record italiano nella
specialità fucile “Pennsylvania”, e Ugo Vaccaro è il campione
italiano in carica nella specialità pistola “Kuchenreuter”.
Ugo Vaccaro
tiratore di Roma ma tesserato per l’UNVS di Faenza, col punteggio di
99 su 100 ha eguagliato il record nazionale e mondiale meritandosi
il “Memorial Renato Cavina” come miglior risultato tecnico.
Sul podio sono saliti i
torinesi, Pier Giorgio Sifletto e Franco Portesani, i
ravennati Dario Cortini e Ivo Angelini e i faentini
Massimo Giuliani e Francesco Fabbri.
Alle premiazioni ha
partecipato il presidente della sezione UNVS di Faenza, Canzio
Camuffo.
(va
alla pagina con le foto e le classifiche) |
Tre vittorie per i tiratori faentini;
sugli scudi, Gabriele Ansaloni, Renzo Cefali e Denis Capinera

Ottima riuscita del
Campionato Emiliano-Romagnolo d'avancarica 2017 disputato a Faenza
il 21 e 22 gennaio, organizzato dal Tiro a Segno Nazionale e dalla
compagnia L’Archibugio e riservato alle armi antiche.
Questo campionato era
alla sua prima edizione e ha visto una folta partecipazione di
tiratori anche da fuori regione; «una prova riuscita da ripetere il
prossimo anno» come ha dichiarato il presidente del Tiro a Segno di
faenza, Francesco Fabbri.
Per i colori faentini
tre primi posti, Gabriele Ansaloni ha vinto nella specialità
"revolver mariette", Renzo Cefali nella specialità "fucile
Lamarmora” e Denis Capinera nella specialità "pistola
kuchenreuter".
A fare da cornice i tre
secondi posti di Edmondo Facchini e i due terzi posti di
Franz Fabbri.
Presente in gara anche
il presidente nazionale della CNDA, Gianmario Delvò che ha
rivolto un caloroso ringraziamento a tutti quelli che hanno
collaborato alla riuscita della manifestazione e ai numerosi
tiratori intervenuti.
(va
alla pagina con le foto e le classifiche) |
ANNO 2016 |
Trofeo delle Ceramiche, nuovo record di partecipazione,
il ricavato devoluto ai terremotati del Centro Italia

Quando l’amicizia e la
solidarietà marciano a braccetto con lo sport il successo è
assicurato ed è questa la ricetta che ha decretato la piena riuscita
del Trofeo delle Ceramiche 2016, disputato al poligono di Faenza
sabato 24 e domenica 25.
La gara, riservata alla
specialità di tiro a segno ad avancarica, organizzata dalla
compagnia “L’archibugio” e dal Tiro a Segno Nazionale di Faenza, era
valida anche come “trofeo B. Nikolic” per ricordare un caro amico di
Rijeka e come “memorial E. Chiappa” voluto dai figli Silvia e Rino
per ricordare il fondatore dell’omonima azienda di produzione di
armi ad avancarica di Brescia.
Sono state oltre
centosettanta le prestazioni in pedana, tra gare e rientri,
stabilendo il nuovo record per il tradizionale Trofeo delle
Ceramiche con la partecipazione di tiratori provenienti da tutte le
regioni del centro/nord a contendersi le ceramiche della bottega
Roberta Padovani e N.S. Castelbolognese.
La formula adottata,
dieci colpi a bersaglio senza scarti o tiro di prova, ha reso la
gara alquanto complicata e non sono mancate le sorprese, tra tutte
le vittorie di Lorenzo Ropa nella specialità “fucile Vetterli”
con p.ti 95/100 e nella specialità “B.R.A” con p.ti 91/100.
Per i colori faentini
sono arrivate le vittorie di Francesco Fabbri nella
specialità “Vetterli”, di Stefano Cavassi nella specialità
“Duello” e di Edmondo Facchini nella combinata valida per il
Trofeo B. Nikolic, per Faenza anche due secondi posti con
Facchini e Stefano Bassi e tre terzi posti con Walter
Olante, Massimo Giuliani e Ugo Bandini.
La fortuna ha baciato
ancora Lorenzo Ropa, decisamente in giornata di grazia, che
si è aggiudicato per sorteggio il fucile “Enfield” messo in palio
dalla ditta Chiappa come la pistola “Napoleon le Page” vinta per
sorteggio da Dario Cortini.
Il Trofeo Branko Nikolic
2016 per arma lunga è stato vinto da Edmondo Facchini e
quello per arma corta da Antonio Ferrerio.
Il ricavato della gara
sarà devoluto come solidarietà ai terremotati del Centro Italia, a
questa iniziativa ha aderito anche la sezione del Tiro a Segno
Nazionale di Faenza che ha concesso gratuitamente alla compagnia
L’archibugio l’uso del poligono di tiro.
(va
alla pagina con foto e classifiche) |
Da Torino tre titoli individuali e tre a squadre

Quest'anno c'è stata un
po' di confusione sulle finali d'avancarica e forse se ne
disputeranno due.
Intanto dalla finale
UITS disputata il 26 giugno a Torino i tiratori LARC (l’archibugio)
di Faenza tornano con tre titoli individuali: Roberto Marcuccio
vince nelle specialità Zouave e Porta Pia, Edmondo
Facchini vince la specialità Pennsylvania confermando il titolo
dello scorso anno.
Per i colori LARC anche
tre titoli a squadre: nella specialità fucile Vetterli. (Fabbri
Francesco, E. Facchini, Massimo Giuliani e
Renzo Cefali) nelle specialità revolver Mariette e D.Malson (Monica
Montanari, Stefano Cavassi, Alberto Rafuzzi e
Daniele Mecati).
A coronamento anche tre
podi: Roberto Marcuccio, 3° specialità Pennsylvania e
Edmondo Facchini, secondo nella specialità Vetterli e terzo
nella specialità Zouave. |
Torino
vince il titolo tricolore a squadre, a Stefano Caruso di Torino il
“memorial Renato Cavina 2016”

Come un rullo schiacciasassi inarrestabile, la
squadra di Torino si aggiudica il titolo tricolore a squadre nella
nona edizione del Campionato Italiano d’avancarica UNVS organizzato
a Faenza il 22 e 23 maggio.
Calati in Romagna con la ferma intenzione di fare
le cose in grande non si sono smentiti lasciando agli avversari solo
le briciole, infatti, assieme al tricolore a squadre si portano via
anche due titoli individuali con Stefano Caruso che vince il
titolo italiano UNVS nella specialità “revolver avancarica” con p.ti
97/100 e con Matteo D’addetta nella specialità “fucile
avancarica” con p.ti 93/100.
Argina l’onda torinese il parmense Mauro
Farinotti vincendo la specialità “pistola avancarica” con p.ti
94/100.
Escono a testa alta i padroni di casa dell’UNVS
Faenza, campioni uscenti, piazzandosi al secondo posto davanti alla
squadra di Parma: per i faentini due secondi posti individuali con
Carlo Arrigoni e Alberto Rafuzzi e il terzo posto di
Edmondo Facchini.
Al miglior risultato tecnico della manifestazione
il “memorial Renato Cavina 2016”, un premio istituito dal TSN Faenza
per ricordare un amico che tanto ha fatto per dare visibilità e
lustro allo sport faentino, grazie al quale gli sportivi di casa si
sono fatti conoscere dal grande pubblico, e non solo cittadino,
anche se purtroppo ormai sono rimasti in pochi a ricordarlo.
Naturalmente, come ciliegina sulla torta, il
“memorial Renato Cavina 2016” è stato vinto da Stefano Caruso
della sezione di Torino, uno dei più forti tiratori del panorama
nazionale, già campione d’Europa in Finlandia nel 2011.
Ha presieduto alle premiazioni il presidente
dell’UNVS di Faenza, Canzio Camuffo. |
Sempre
vivo il ricordo dell’amico Branko Nikolic

Sono trascorsi ormai sette
anni dalla scomparsa dell’amico Branko Nikolic e l’appuntamento
annuale a Rijeka per la gara d’avancarica dedicata a lui è un
momento speciale per incontrare gli amici dell’altra sponda dello “Jadran”,
(Adriatico in lingua croata) ricordando con piacere un comune amico.
Branko sarebbe stato orgoglioso del proprio lavoro, lui che pioniere
di una disciplina pressoché sconosciuta, si fece promotore del
movimento dell’avancarica in Croazia, vedendo un costante aumento di
praticanti le discipline a polvere nera.
A fare gli onori di casa il presidente del tiro a segno fiumano
Rajko Kacic e il presidente del club Frankopan, organizzatore
dell’evento, Ivica Suman, della compagnia LARC di Faenza, unici
italiani partecipanti, sono in gara Maria Elena Olante, Edmondo
Facchini, Francesco Fabbri, Walter Olante, Daniele Mecati, Stefano
Cavassi e Alberto Rafuzzi.
Purtroppo una costante degli ultimi anni è il maltempo e, credetemi,
quando piove e tira vento al poligono “Vladimir Gortan”, ubicato sul
monte alle spalle di Rijeka, fa veramente freddo, ne sanno qualcosa
i tiratori faentini di pistola, infatti, lo stand a venticinque
metri è poco più di un campo di tiro con una tettoia spartana e il
rimanente tutto all’aperto.
Va un poco meglio per le armi lunghe, lo stand è chiuso ma l’unico
stanzone che lo compone si affaccia sulle linee di tiro con due
ordini di finestre che una volta aperte abbassano notevolmente il
confort, ma almeno si è all’asciutto.
Un pizzico d’invidia ci coglie pensando ai lacci e laccioli che
gravano sui poligoni italiani, al poligono di Rijeka c’è un solo
diaframma nello stand a 25 metri e un solo diaframma nelle linee
sino a 200 metri, un terrapieno come parapalle addossato alla
collinetta, inesistenti i setti separatori pur in presenza di un uso
massiccio di armi lunghe e corte di grosso calibro, anche
automatiche (alcuni anni fa provammo l’emozione di sparare alcune
raffiche con l’AK47).
Al poligono fanno capo ben quattordici società fiumane di tiro a
segno e ognuna di queste ha una propria stanza con annesso deposito
armi e munizioni che si apre nell’unico stanzone, compreso lo
STRELJAČKI KLUB "FRANKOPAN" sodalizio di tiro ad avancarica che
tradizionalmente organizza il “memorial Branko Nikolic”.
Scorrendo la parte sportiva della trasferta troviamo tre vittorie a
squadre per LARC, Mariette, Kuchenreuter e Vetterli e un terzo posto
in D. Malson, nelle classifiche individuali vittoria di Alberto
Rafuzzi nella specialità Mariette con p.ti 90, Stefano Cavassi nella
specialità Kuchenreuter con p.ti 88, Francesco Fabbri nella
specialità Lamarmora con p.ti 91 con Edmondo Facchini secondo con
p.ti 82, vittoria di Daniele Mecati nella specialità Withworth con
p.ti 87, il secondo posto di Francesco Fabbri nella specialità
Vetterli con p.ti 90 e terzo Edmondo Facchini con p.ti 88. |
Un successo preso … al volo.
 |
Roberto
Marcuccio |
Pieno successo
organizzativo e di partecipazioni nella 3ª tappa del campionato
italiano d’avancarica.
La gara, assegnata
all’ultimo momento a Faenza per un “buco” nel calendario, si è
disputata nei giorni 12-13-14 febbraio, organizzata dalla compagnia
L’Archibugio in collaborazione col TSN Faenza.
Nonostante le avverse
condizioni climatiche sono state realizzate oltre duecento
prestazioni individuali e undici a squadre, con alcuni risultati di
assoluto valore.
Per i colori faentini
sono arrivate tre vittorie individuali, Edmondo Facchini
(Pennsylvania) Massimo Giuliani (Vetterli) e Daniele
Mecati (Withworth); due secondi posti con Gualtiero Fabbri
e quattro terzi posti con Daniele Mecati, Renzo Cefali,
Ugo Bandini e Walter Olante.
A squadre sono state
conquistate tre vittorie e due secondi posti.
Da segnalare il debutto
nell’avancarica di alcuni tiratori faentini provenienti dal tiro
accademico, Monica Montanari, Stefano Cavassi e
Denis Capinera. |
ANNO 2015 |
Sfiorato il record di partecipazioni nel tradizionale Trofeo delle
Ceramiche per avancarica
Sono state ben 141 le
prestazioni effettuate nei due giorni di gara.
A sfidarsi al poligono
di Faenza nei giorni 26 e 27 settembre sono stati tanti dei più
forti e titolati tiratori italiani, attratti dalla nuova formula di
gara più veloce e snella con soli 10 colpi senza tiri di prova o
scarti ma con la possibilità di un rientro e una premiazione con
oggetti di ceramica di Faenza.
Per i colori di casa la
vittoria di Roberto Marcuccio nella specialità “fucile
Lamarmora” con due secondi e tre terzi posti.
Per il “memorial
Ezechiele Chiappa 2015” la ditta Chiappa-Armi Sport ha messo in
palio a sorteggio una pistola e un fucile ad avancarica; la “dea
bendata” ha sorriso al tiratore di casa Renzo Cefali che si è
aggiudicato il fucile. |
Un titolo tricolore individuale e tre titoli a squadre per
l’avancarica faentina
Nelle finali del 32°
Campionato italiano d’avancarica, disputato il 28 giugno al poligono
di Parma, i tiratori della compagnia LARC di Faenza hanno
conquistato un titolo tricolore individuale con Edmondo Facchini
nella specialità “fucile pennsylvania”, tre argenti individuali con
Roberto Marcuccio, un bronzo individuale con Gualtiero
Fabbri e tre titoli a squadre nelle specialità “Vetterli”,
Lamarmora” e “Zouave” con Edmondo Facchini, Roberto
Marcuccio, Renzo Cefali e Francesco Fabbri. |
Ottima la partecipazione dei tiratori, sfiorata la quota delle 200
prestazioni, per Faenza un record italiano a squadre. Nell'ottavo
campionato italiano UNVS d'avancarica è arrivata a sorpresa la
vittoria di Faenza davanti a Ravenna e Torino.
Sugli scudi il faentino
Roberto Marcuccio della compagnia LARC oltre al titolo
italiano UNVS vince anche il "memorial Branko Nikolic 2015" e la
gara di campionato nella specialità “vetterli” con p.ti 97/100,
nuovo record sezionale.
Un'altra vittoria per
Faenza è arrivata grazie ad Edmondo Facchini nella specialità
“Pennsylvania” con p.ti 94/100.
A squadre la vittoria di
Faenza col nuovo record nazionale nella specialità “vetterli” (Marcuccio,
Facchini e Francesco Fabbri) a far da cornice la
vittoria a squadre “lamarmora”, cinque secondi e tre terzi posti.
Nel campionato italiano
UNVS la squadra di Faenza (Marcuccio, Mecati e
Rafuzzi) vince il titolo davanti a Ravenna e Torino.
Per la precisione, come
direbbe Massimo Buscemi, nei due giorni di gare e libagioni sono
stati “annientati” 5 kg di salsicce, 5 di pancetta, 40 bistecche, 50
porzioni di lasagne al forno, 5 kg di cappelletti romagnoli (al ragù
fatto da me!) 4 rotoli di vitello al forno, 6 kg di patate fritte, 2
kg di ciccioli frolli, 3 ciambelle e 3 crostate, e 20 litri di “centesimino”,
(l’acqua non merita di essere conteggiata!)
L’amico Roberto
Marcuccio, forse presagendo la propria performance ha offerto il
gadget donato a tutti i partecipanti e le salviette personalizzate
con il logo de LARC!
|
Torino, nella 4ª gara del campionato italiano due vittorie
individuali e tre terzi posti per i tiratori faentini,
a squadre un primo e un secondo posto
Continua il bel momento dei tiratori faentini della compagnia
L’Archibugio che, nella quarta gara del campionato italiano
d’avancarica, disputata a Torino il 21 e 22 febbraio, pur a ranghi
ridotti, si sono aggiudicati due vittorie e tre terzi posti
individuali, e una vittoria e un secondo posto a squadre.
Vince la specialità
“fucile Pennsylvania” Edmondo Facchini eguagliando il suo
fresco record italiano, 96/100 e vince la specialità "fucile
Vetterli” Francesco Fabbri con p.ti 92/100.
I tre terzi posti sono
conquistati tutti da Roberto Marcuccio, “fucile Lamarmora”
con p.ti 89/100, “fucile Zouave” con p.ti 77/100 e classifica “Porta
Pia” con p.ti 163.
Nelle classifiche a
squadre, vittoria nella specialità “Zouave” e secondo posto nella
specialità “Lamarmora”.
|
Campionato sociale 2014
Si è disputato sabato 4 e domenica 5 ottobre il “campionato sociale
2014 d’avancarica” organizzato presso il poligono di Faenza dalla
compagnia “L’Archibugio”.
Su tutti spicca
Edmondo Facchini con due vittorie.
Gli altri vincitori di
specialità, Francesco Fabbri, Gualtiero Fabbri e
Daniele Mecati.
|
Una vittoria individuale con record,
due vittorie e un secondo posto a squadre per gli archibugieri
faentini.
Vincere una gara è sempre bello ma vincerla stabilendo il nuovo
record italiano è decisamente meglio, ed è quello che ha realizzato
Edmondo Facchini nella seconda gara del campionato italiano
d’avancarica disputata a Milano il 5 e 8 febbraio nella specialità
“fucile Pennsylvania” con p.ti 96/100.
A fare da degna cornice
sono arrivati tre secondi posti individuali: Francesco Fabbri
secondo col “fucile Lamarmora” con p.ti 92/100 e Daniele Mecati,
due volte sul podio nella specialità “revolver D.Malson” con p.ti
77/100 e “revolver Remimgton” con p.ti 165.
Le vittorie a squadre
nella specialità “D. Malson” con Daniele Mecati, Alberto
Rafuzzi e Fabbri Gualtiero, e nella specialità “Vetterli”
con Roberto Marcuccio, Edmondo Facchini e Francesco
Fabbri.
Altro piazzamento a
squadre il secondo posto nella specialità “Lamarmora” con
Francesco Fabbri, Renzo Cefali e Roberto Marcuccio. |
Napoli, podio per Roberto
Marcuccio
Bell’inizio di stagione
per il tiratore della compagnia LARC di Faenza, Roberto Marcuccio.
Nella prima gara di
campionato italiano d’avancarica, disputata a Napoli il 24 e 25
gennaio, conquista il terzo posto nella specialità “fucile Vetterli”
con 90 p.ti.
In gara anche
Francesco Fabbri che si piazza al quinto posto nella specialità
“fucile Lamarmora” con p.ti 80. |
ANNO 2014 |
Edizione record del tradizionale “Trofeo delle Ceramiche”, tra i
tanti tiratori blasonati presenti difende i colori di casa con una
vittoria il faentino Edmondo Facchini
Si è disputato al
poligono di Faenza l’uno e due novembre il tradizionale “Trofeo
delle Ceramiche”, gara di tiro a segno con armi antiche e
avancarica.
La gara, organizzata
dalla compagnia faentina “L’Archibugio” in collaborazione col Tiro a
Segno Nazionale di Faenza, ha visto in pedana una cinquantina di
tiratori tra i più forti in campo nazionale e internazionale autori
di ben centocinquantasei prestazioni nelle due giornate di gara
La parte del leone se
l’è aggiudicata il torinese Stefano Caruso, campione d’Europa
2011 in Finlandia, con due vittorie, pistola a 50 metri e pistola a
25 metri e un secondo posto nella specialità revolver.
Altri vincitori
blasonati i milanesi Carlo Arrigoni, campione del mondo 2008
in Australia e Giuliana Casucci, campionessa europea in
Spagna 2009 con una vittoria a testa, nelle specialità fucile
Lamarmora e Bench Rest avancarica.
Le altre vittorie sono
andate a Gian Mario Delvò di Casalmaggiore, nella specialità
revolver e al tiratore di casa Edmondo Facchini nella
specialità fucile Vetterli.
Per i padroni di casa,
oltre alla vittoria di Facchini, due secondi posti con
Francesco Fabbri e Daniele Mecati e un terzo posto ancora
con Francesco Fabbri.
In concomitanza col
Trofeo delle Ceramiche si è disputato il “Memorial Ezechiele
Chiappa” patrocinato dalla ditta “Armi Chiappa” che ha messo in
palio una pistola e un fucile ad avancarica, vinti dal faentino
Roberto Marcuccio e da Fiorenzo Crepaldi di Este.
|
Campionato sociale 2014
Si è disputato sabato 4 e domenica 5 ottobre il “campionato sociale
2014 d’avancarica” organizzato presso il poligono di Faenza dalla
compagnia “L’Archibugio”.
Su tutti spicca
Edmondo Facchini con due vittorie.
Gli altri vincitori di
specialità, Francesco Fabbri, Gualtiero Fabbri e
Daniele Mecati.
|
Quattro podi per i tiratori faentini nelle finali del campionato
d’avancarica
Da Pisa, dove il 6
luglio si sono disputate le finali del campionato italiano
d’avancarica, i tiratori faentini tornano con un bottino di tutto
rispetto, un secondo e un terzo posto individuale, un primo e un
terzo a squadre.
Edmondo Facchini
conquista il secondo posto nella specialità “fucile Pennsylvania”
(fucile a pietra focaia a m.50) con p.ti 91/100 e con un pizzico di
rammarico per aver disputato la prima parte della gara alla grande
per poi calare leggermente nel finale subendo la rimonta del
finanziere Marco Vaccheri di Saluzzo, al terzo posto il
partenopeo Luigi Piscopo.
L’altro podio
individuale grazie a Daniele Mecati, terzo nella specialità
“revolver D.Malson” (revolver ad avancarica a m.50) con p.ti 73/100
alle spalle della vincitrice a sorpresa Oriana Ferrari di
Vigevano e del detentore del record italiano, il romano Renzo
Signorini.
Nelle classifiche a
squadre la compagnia faentina “L’archibugio” con Edmondo Facchini,
Renzo Cefali e Francesco Fabbri conquista il titolo
tricolore nella specialità “fucile Zouave” (fucile ad avancarica di
origine militare, a 100 metri in piedi) una specialità presentata
per la prima volta nel campionato
Sempre per i faentini,
con Facchini, Cefali, Fabbri e Fabio Teodori,
il terzo posto a squadre nella specialità “fucile Lamarmora” (stessa
arma dello Zouave ma col bersaglio a 50 metri) dietro ai vincitori
di Napoli e alla squadra di Torino.
Purtroppo la compagnia
faentina si è vista strappare due record italiani che deteneva, il
record individuale nella specialità Zuoave di Facchini di
86/100 migliorato di un punto da Vaccheri e il record a
squadre nella specialità D.Malson (Fabbri Gualtiero,
Danlele Mecati e Alberto Lega) migliorato dalla squadra
di Vigevano. |
Quattro podi per i faentini de LARC nell’ultima gara di campionato
disputata a Vigevano il 13-14-15 giugno.
Per i tiratori faentini
tre secondi posti conquistati da Edmondo Facchini nella
specialità Pennsylvania, Zouave e porta Pia e un terzo posto di
Francesco Fabbri nella specialità Vetterli.
|
Torino sbanca l’avancarica UNVS,
sotto la Mole vanno il titolo italiano a squadre e i tre titoli
nazionali individuali.
Nella 7ª edizione del Campionato Italiano UNVS d’avancarica,
organizzato dall’UNVS e dal Tiro a Segno nazionale di Faenza,
riservato alle armi antiche ad avancarica disputato sabato 12 e
domenica 13, la squadra di Torino ha fatto la parte del leone con
tre titoli individuali, due vinti dall’ex campione d’Europa di
Hamina 2011, Stefano Caruso, nelle specialità “pistola
avancarica” con p.ti 97/100 e “revolver avancarica” con p.ti 94/100
e Matteo D’Addetta nella specialità “fucile avancarica” con
p.ti 93/100.
Nella classifica a squadre Torino, con Stefano Caruso,
Matteo D’Addetta, Franco Portesani e Angelo Simone,
s’impone col punteggio record della manifestazione, 283/300, davanti
ai campioni in carica di Ravenna, 277/300, con Vigevano 271/300 al
terzo posto, al quarto posto Faenza che precede Parma.
Nella classifica individuale di “pistola avancarica” troviamo dietro
al vincitore Stefano Caruso, Dario Cortini di Ravenna
e Stefano Melandri di Faenza.
Nella specialità “revolver avancarica” alle spalle di Caruso
ma con lo stesso punteggio si piazza Fulvio Strocchi di
Ravenna, al terzo posto Angelo Simone di Torino.
Nella classifica della specialità “fucile avancarica”, al primo
posto Matteo D’Addetta, al secondo e terzo posto due
faentini, Edmondo Facchini e Francesco Fabbri.
Il tiratore piemontese Stefano Caruso si è aggiudicato, come
miglior risultato tecnico, il “5° Memorial Branko Nikolic”
organizzato per ricordare un amico del TSN Faenza e dell’avancarica
italiana, al vincitore è stato consegnato un piatto in ceramica
dell’artista faentina Roberta Padovani.
L’assessore allo sport Maria Chiara Campodoni ha portato ai
partecipanti il saluto dell’Amministrazione Comunale di faenza, alle
premiazioni ha partecipato il presidente dell’UNVS Faenza, Giovanni
Massari. |
Tre vittorie, un
secondo e tre terzi posti per gli “archibugieri” faentini.
Nella quarta gara del campionato italiano d’avancarica, disputata a
Lucca nei giorni 22 e 23 febbraio, i tiratori della compagnia
L’Archibugio di Faenza, si sono aggiudicati tre vittorie con un
secondo e tre terzi posti.
Doppietta di Daniele Mecati
nelle specialità “revolver D.Malson” e “revolver Remington” alle
quali si aggiunge il terzo posto nella specialità “revolver
Mariette”.
Vittoria di Edmondo Facchini
nella specialità “fucile Zouave” e secondo posto nella specialità
“fucile Pennsylvania”.
Per Francesco Fabbri due
terzi posti nelle specialità “fucile Lamarmora” e “fucile Porta
Pia”.
In gara anche Renzo Cefali
con un quinto e sesto posto |
ANNO 2013 |
Quattro vittorie
individuali e due a squadre
Pioggia di vittorie e di piazzamenti sul podio per i tiratori
faentini d’avancarica, nella terza gara del campionato italiano,
disputata a Santarcangelo di Romagna il 5 e 6 ottobre..
Sono arrivate quattro vittorie
individuali, due con Daniele Mecati, “revolver Mariette” e
“revolver Donald Malson”, Edmondo Facchini nella specialità
“fucile Zouave” e Renzo Cefali nella classifica “Porta Pia”.
Due le vittorie a squadre,
“Lamarmora” con Renzo Cefali, Francesco Fabbri,
Fabio Teodori e Nerio Bosi e nella specialità “Zouave”
con Edmondo Facchini, Francesco Fabbri e Renzo
Cefali.
Cinque i secondi posti, due di
Francesco Fabbri, Stefano Melandri, Daniele Mecati
e Renzo Cefali e tre terzi posti con Stefano Melandri,
Edmondo Facchini e Daniele Mecati.
La prossima tappa del campionato
italiano, prima della sosta invernale, sarà a Ravenna il 26 e 27
ottobre. |
6°
Campionato Italiano UNVS d’avancarica, Ravenna si riconferma
Campione d’Italia

Se
vincere, è sempre difficile lo è ancora di più riconfermare un
successo partendo come favoriti.
Al
termine delle due giornate di gare disputate a Faenza sabato 25 e
domenica 26 maggio la squadra di Ravenna vince il 6° Campionato
Italiano UNVS di tiro a segno ad avancarica, organizzato dall’Unione
Nazionale Veterani dello Sport, in collaborazione col TSN Faenza e
la compagnia d’avancarica L’Archibugio.
Lo scorso
anno la squadra di Ravenna alla sua prima partecipazione s’impose a
sorpresa mentre questa volta, pur attesa al varco dagli avversari,
con Daniele Filipponi, Fulvio Strocchi e Angelo
Ranieri ha bruciato su filo di lana Vigevano, per la prima volta
ai nastri di partenza con Carlo Arrigoni, Cristiano
Criconia e Alfredo Vedani.
Al terzo
posto si è piazzata la squadra di Torino con Michele D’Addetta,
Franco Portesani e Angelo Simone, chiude ai piedi del
podio la squadra di Faenza, quarta con Renzo Cefali,
Giancarlo Moro e Stefano Melandri.
Conquistano lo scudetto tricolore di campione d’Italia individuale
il ravennate Angelo Ranieri (fucile avancarica p.ti 95) e i
vigevanesi Cristiano Criconia (pistola avancarica p.ti 95) e
Salvatore Galeano (revolver avancarica p.ti 90).
Il 1°
memorial “Renato Cavina” organizzato
per ricordare uno dei fondatori della sezione UNVS di Faenza che
tanto ha fatto per lo sport faentino, è stato vinto da Cristiano
Criconia che si è aggiudicato il trofeo della ceramista Maria
Elena Boschi, messo in palio dalla famiglia Cavina.
Nelle
gare “ex ordinanza e western” organizzate come contorno si sono
imposti Giuliano Sarti di Lugo, Luigi Galloni di
Imola, i faentini Francesco e Gualtiero Fabbri e
Gianfranco Casadio, i vigevanesi Oriana Ferrari,
Walter Olante e Antonio Ferrerio che vince anche il
“Trofeo Branko Nikolic” aggiudicandosi l’opera della ceramista
Roberta Padovani.
Erano
presente alle premiazioni il presidente della sezione UNVS di
Faenza, Giovanni Massari e i famigliari di Renato Cavina.
(va alla pagina con
foto e classifiche) |
Due vittorie, un
secondo posto e tre terzi per LARC
Si fanno onore i tiratori faentini
della compagnia L’Archibugio nell'ottava tappa del campionato
italiano CNDA-UITS d’avancarica nella gara organizzata dalla
compagnia La Ducale, e disputata a Vigevano il 23 e 24 marzo che ha visto
il record di partecipazione con oltre trecentotrenta prestazioni.
Per i tiratori faentini sono
arrivate due vittorie, entrambe grazie a Stefano Melandri
nelle specialità “Revolver D.Malson/R” con p.ti 80/100 e “Revolver
Remington/R”, con p.ti 169/200, un secondo posto, con Gualtiero
Fabbri nella specialità “Fucile Sharpshooters” con p.ti 118/150,
tre i terzi posti grazie ai Francesco Fabbri, “Fucile
Gettysburg/R” con p.ti 74/100 e Gualtiero Fabbri “Revolver
D.Malson/O” con p.ti 69/100 e “Revolver Remington/O” con p.ti
149/200.
Da segnalare i due quarti posti di
Edmondo Facchini, “fucile Pennsylvania” con p.ti 87/100 e
“fucile Gettysburg” con p.ti 82/100 e un quinto posto di
Francesco Fabbri nella specialità “fucile Vetterli/R” con p.ti
93/100.
Erano in gara anche, Daniele
Mecati, Fabio Teodori, Nerio Bosi, Marco
Mazzotti e Renzo Cefali. |
7ª gara di campionato
italiano CNDA-UITS - Faentini sul podio a Lucca
Sfidando la neve e il freddo i tiratori
dell’avancarica L’Archibugio di Faenza tornano dalla 7ª gara di campionato
italiano CNDA-UITS, disputata a Lucca il 23 e 24 febbraio, con due vittorie, un
secondo, due terzi posti e alcuni piazzamenti ai piedi del podio.
Stefano Melandri vince la specialità “revolver Mariette” con p.ti 93/100,
collezionando anche un quarto e un quinto posto.
L’altra vittoria grazie ad Edmondo Facchini
nella specialità “fucile Gettysburg” con p.ti 81/100; nella stessa specialità
terzo posto per Francesco Fabbri e quarto per Fabio Teodori.
Nella classifica combinata un secondo posto di
Francesco Fabbri e il terzo di Fabio Teodori.
In gara a Lucca anche Nerio Bosi. |
Una
vittoria per Edmondo Facchini; a Daniele Mecati il
colpo della fortuna

Nel tradizionale Trofeo di San Valentino, organizzato il 9-10
febbraio al poligono di Forlì dalla Compagnia del Passatore,
Edmondo Facchini, della compagnia LARC di Faenza, conquista la
vittoria nella specialità "fucile Pennsylvania", per la compagnia
faentina anche il secondo posto di Daniele Mecati nella
specialità "revolver Mariette" e il terzo posto di Francesco
Fabbri nella specialità "fucile Vetterli".
In gara anche Gualtiero Fabbri e Marco Mazzotti.
Il "colpo della fortuna" ha sorriso a Daniele Mecati
che raggiunge nell’albo d’oro dei…"fortunati", Giovanni Gentile
e Francesco Fabbri che se lo aggiudicarono tempo addietro.
|
A Daniele Mecati il 1° Trofeo della Birra
Inizia bene la stagione dell’avancarica per i
colori della compagnia L’Archibugio di Faenza, dal 1° Trofeo della Birra,
organizzato il 19 e 20 gennaio al poligono di Vigevano dalla compagnia Ducale.
Daniele Mecati
torna col primo posto nella specialità "revolver Mariette" con p.ti
91/100 e altri piazzamenti nelle specialità "pistola Kunchenreuter" a 25 e 50
metri.
In gara anche Francesco Fabbri che ha
conquistato il quinto posto nella specialità "fucile Lamarmora" con p.ti 86/100
e il settimo posto nella specialità sperimentale "Bench Rest Avancarica" con
p.ti 53/80. |
ANNO 2012 |
Due titoli tricolori
d’avancarica tornano a Faenza grazie a Stefano Melandri,
argento per Edmondo
Facchini.
Dopo nove anni dal titolo individuale di
Alberto Lega e dopo cinque anni dal tricolore a squadre nella
specialità “Pennsylvania” sono due i titoli italiani vinti da
Stefano Melandri della compagnia L’Archibugio di Faenza.
Nelle finali del campionato italiano CNDA-UITS
disputate a Lucca domenica 24 giugno, ha vinto le specialità
“revolver Mariette” a 25 metri e “Revolver Donald Malson” a 50
metri.
A fare da degna cornice ai due titoli tricolori è
arrivato anche il meritato argento di Edmondo Facchini nella
specialità “fucile Pennsylvania” a 50 metri.
Da segnalare il bel quarto posto ottenuto da
Gualtiero Fabbri nella specialità “revolver Colt” a 25 metri.
In gara a Lucca anche Daniele Mecati, per
lui solo piazzamenti. |
Branko
Nikolic, un ricordo sempre vivo
 |
 |
Ci sono tanti modi per ricordare un caro amico
scomparso e trattandosi di un tiratore e pioniere dell’avancarica in
Croazia non poteva esserci modo migliore che una gara e così si è
giunti al quarto "Memorial Branko Nikolic", organizzato il 20 maggio
al poligono "Vladimir Gortan" di Rijeka dal Club Frankopan.
All’invito del presidente del club Frankopan, Ivica Suman,
hanno risposto sei i tiratori d’avancarica italiani, i ravennati
Ivo Angelini e Battista Ravaglia, Walter Olante di
Milano e i faentini Daniele Mecati, Gualtiero e
Francesco Fabbri.
A fare gli onori di casa il presidente regionale del tiro a segno
istriano Josip Rupcic e il presidente delle quattordici
società di tiro di Rijeka, Rajko Kacic.
Ottimi i risultati ottenuti dalla rappresentativa italiana, un oro a
squadre (D.Malson) e quattro vittorie individuali, due di Ivo
Angelini (Kuchenreuter e D.Malson) e due di Walter Olante
(Lamarmora e Withworth) tre secondi posti, due di Daniele Mecati
(Mariette e D.Malson) e Francesco Fabbri (Lamarmora) e
due terzi posti con Francesco Fabbri (Vetterli) e
Gualtiero Fabbri (D.Malson).
|
La sezione di Ravenna
protagonista,
due vittorie individuali e
la vittoria a squadre, una vittoria per Faenza
Si è disputato presso il poligono di Faenza, nelle
giornate di sabato 21 e domenica 22 aprile, il quinto Campionato Italiano
U.N.V.S. d’avancarica.
La gara, col patrocinio della C.N.D.A. (Consociazione
Nazionale Degli Archibugieri) è stata organizzata dal TSN Faenza in
collaborazione con la compagnia d’avancarica L’Archibugio e la sezione faentina
dell’U.N.V.S.
Particolarmente qualificata la partecipazione e i punteggi
realizzati sono stati all’altezza delle attese, come sempre impeccabile
l’organizzazione del TSN Faenza.
Al termine delle due giornate di gara c’è stata la sorpresa
della vittoria della squadra di Ravenna che, alla pari della squadra di Torino,
terza classificata, partecipava al campionato italiano per la prima volta; al
secondo posto la squadra dei padroni di casa di Faenza.
Nelle classifiche individuali troviamo due tiratori ravennati
ai primi due posti, Dario Cortini è campione d’Italia nella specialità
“pistola avancarica” e Ivo Angelini è campione d’Italia nella specialità
“revolver avancarica”; nella terza specialità, “fucile avancarica” vince il
tricolore Francesco Fabbri di Faenza.
Alle premiazioni hanno partecipato l’assessore allo sport del
comune di Faenza, dott. Maria Chiara Campodoni e il presidente della sezione
U.N.V.S. di Faenza, dott. Giovanni Massari.
Nella stessa giornata si sono svolti il Trofeo ex-Ordinanza e
la gara Western
Classifiche
|
Per i tiratori
romagnoli tre vittorie con un secondo e un terzo posto
Si è disputata al poligono “San Rossore” di Pisa l’ottava
tappa del campionato italiano di avancarica CNDA-UITS.
Spicca con due vittorie Daniele Mecati della compagnia
L’Archibugio di Faenza che vince le specialità “revolver D. Malson/R” e
”revolver Remington/R”, l’altra vittoria grazie a Giorgio De Paoli della
Compagnia del Passatore di Forlì nella specialità “fucile Vetterli/O” che con
questa vittoria si aggiudica anche il “memorial Fabrizio Mennucci”.
I piazzamenti sul podio grazie a Giorgio De Paoli e
Luciano Mancini di Santarcangelo. |
ANNO 2011 |
Tiratori
faentini in grande evidenza nella quarta tappa del campionato
Italiano CNDA-UITS d’avancarica, disputata a Forlì il 22 e 23
ottobre. Quattro vittorie, tre secondi e tre terzi posti
Le vittorie sono state ottenute dai faentini
della compagnia L’Archibugio, Alberto Lega nella specialità
“revolver D. Malson R” con p.ti 79/100 ed Edmondo Facchini
nella specialità “fucile Miquelet R” con p.ti 76/100.
Due le vittorie a squadre, nelle specialità
“Mariette” con Gualtiero Fabbri, Daniele Mecati e
Stefano Melandri e nella specialità “D. Malson R” con
Gualtiero Fabbri, Daniele Mecati e Alberto Lega.
Due secondi posti di Daniele Mecati, uno per Edmondo
Facchini, due terzi posti di Gualtiero Fabbri, uno di
Stefano Melandri e un quarto posto di Francesco Fabbri. |
Tre tiratori della compagnia L’Archibugio di
Faenza si sono qualificati per la finale del campionato italiano
d’avancarica in programma a Lucca il 26 giugno.
Edmondo Facchini nella specialità
“Pennsylvania” con la media di p.ti 88, Alberto Lega e
Stefano Melandri nella specialità “D. Malson R” con le medie di
p.ti 78,33 e 74,33. |
17^ gara
del campionato italiano avancarica e Trofeo delle Ceramiche * Faenza
10-11-12 giugno
Una vittoria e quattro terzi posti per i faentini
de LARC nell’ultima gara di campionato italiano d’avancarica
disputato a Faenza il 10-11-12 giugno. Vince la specialità
“Mariette” Stefano Melandri con p.ti 94/100, terzo posto per Alberto
Lega nella specialità “D. Malson R” con p.ti 77/100, terzo posto per
Gualtiero Fabbri nella specialità “Remington R”, due terzi posti per
Edmondo Facchini, “Miquelet R” con p.ti 67/100 e Pennsylvania R” con
p.ti 87/100. Nel Trofeo delle Ceramiche, disputato
contemporaneamente, Stefano Melandri ha vinto la specialità “Mariette”.
|
16ª gara
del campionato italiano avancarica * Viterbo 28-29 maggio
Due piazzamenti sul podio per i tiratori de LARC
nella 16ª gara di campionato disputata a Viterbo il 28 e 29 maggio.
Gualtiero Fabbri conquista il secondo
posto nella specialità “D.Malson R” con p.ti 61/100 e Edmondo
Facchini il secondo posto nella specialità “Pennsylvania R” con
p.ti 75/100.
In gara anche Francesco Fabbri, quinto
classificato nella specialità “Vetterli R" con p.ti 91/100. |
Un
piccola spedizione torna con un grosso bottino
 |
 |
Solo due tiratori italiani d’avancarica hanno
partecipato al “III° Memorial Branko Nikolic”, disputato a Rijeka,
Croazia, il 15 maggio. La gara, organizzata al poligono “Vladimir
Gortan” dal club “Frankopan” di Rijeka per ricordare l’amico Branko,
ha visto protagonisti il ravennate Ivo Angelini, presidente del TSN
Ravenna e il faentino Francesco Fabbri, vice presidente del TSN
Faenza . Ivo Angelini vincendo la specialità “pistola Kuchenreuter”
si è aggiudicato il trofeo “Memorial Branko Nikolic” con la degna
cornice del secondo posto nella specialità “revolver Donald Malson”.
Per Francesco Fabbri la vittoria nella specialità “fucile Lamarmora”
e il terzo posto nella specialità “fucile Vetterli”.
La trasferta in Croazia è servita anche per rinsaldare l’amicizia
tra il tiro a segno di Faenza e Rijeka, protagonisti di un
gemellaggio vecchio di ormai 27 anni, e per il tiro a segno di
Ravenna per gettare le basi di futuri sviluppi di rapporti sportivi.
A fare gli onori di casa il presidente del club Ivica Suman, il
presidente del tiro a segno di Rijeka, Rajko Samueli-Kacic e il
presidente del tiro a segno regionale Josip Rupcic. Il prossimo
impegno per il tiro a segno di Faenza sarà la trasferta a Rijeka per
la tradizionale gara del gemellaggio, in programma dal 1 al 3
luglio.
 |
 |
|
14ª gara
del campionato italiano avancarica * Forlì 14-15 maggio
Una vittoria e tre piazzamenti sul podio per i
tiratori della compagnia LARC.
Vince la specialità “Donald Malson R” Alberto
Lega con p.ti 82/100; al terzo posto Stefano Melandri con
p.ti 76/100.
Due podi per Edmondo Facchini, secondo
nella specialità “Pennsylvania” con p.ti 91/100 e terzo nella
specialità “Miquelet R” con p.ti 77/100.
In gara anche Gualtiero Fabbri e
Daniele Mecati. |
13ª gara
del campionato italiano avancarica * Santarcangelo di Romagna 16-17
aprile
Un podio e alcuni buoni piazzamenti per i
tiratori faentini della compagnia L’Archibugio.
Stefano Melandri conquista il terzo posto
nella specialità “Donald Malson R” con p.ti 78/100; nella stessa
specialità troviamo il ritorno alle gare di avancarica di Alberto
Lega che segna il debutto col quarto posto con p.ti 76/100.
Un quarto posto conquistato anche da Francesco
Fabbri nella specialità “Vetterli R”.
In gara anche Daniele Mecati. |
Quattro podi per i tiratori
faentini d’avancarica
 |
Edmondo Facchini |
Nella XIIª gara del campionato italiano d’avancarica CNDA/UITS,
disputata a Vergato il 2 e 3 aprile, sono quattro i podi conquistati
dai tiratori faentini della compagnia “L’Archibugio”.
Gualtiero Fabbri è secondo nella
specialità “revolver Remington R” con p.ti 159/200 e terzo nella
specialità “revolver D.Malson R” con p.ti 74/100.
Edmondo Facchini è secondo nella
specialità “fucile Miquelet R.” e Marco Mazzotti terzo nella
specialità “fucile Carcano” con p.ti 74/150.
Altri tiratori faentini in gara, Stefano
Melandri, Nerio Bosi, Daniele Mecati e
Francesco Fabbri.
Prossimo appuntamento, sabato 16 e domenica 17
aprile a Santarcangelo di Romagna dove, oltre alla XIIIª gara di
campionato, si disputerà il tradizionale “Trofeo Ezechiele Chiappa”.
|
Podio per
Francesco Fabbri nella prima gara stagionale d’avancarica
 |
Francesco Fabbri, Daniele Filipponi, Ivo
Angelini e Dario Cortini |
Sono bastati due colpi di pistola ad avancarica in un minuto e
quaranta secondi, a Francesco Fabbri della compagnia LARC,
per rompere il manico della “scopa della befana” posta a 25 metri,
nella gara organizzata il 6 gennaio al poligono di Ravenna dalla
compagnia A.R. (Avancarica Ravennate).
La vittoria è andata al ravennate Daniele
Filipponi, in un minuto e diciannove secondi, al terzo posto un
altro ravennate, Dario Cortini in due minuti e quarantotto
secondi.
Secondo le sane tradizioni dell’avancarica, la
gara è terminata col pranzo conviviale al poligono. |
ANNO 2010 |
Faentini
sul podio, a Bari un primo, due secondi e un terzo posto per
Francesco e Gualtiero Fabbri
Sono quattro i piazzamenti sul podio conquistati dai due tiratori
faentini della compagnia L’Archibugio, Gualtiero e
Francesco Fabbri, che hanno partecipato alla quinta gara del
campionato italiano di tiro ad avancarica CNDA-UITS disputata a Bari
il 30 e 31 ottobre.
Nella specialità “fucile Pennsylvania” (fucile a pietra focaia a 50
metri) Francesco Fabbri ha vinto con p.ti 89/100, ottenendo
anche due quarti posti nelle specialità “fucile Vetterli” e “fucile
Lamarmora”.
Gualtiero Fabbri ha conquistato il secondo posto nella
specialità “revolver Mariette” (revolver ad avancarica a 25 metri)
con p.ti 86/100 e il terzo posto nella specialità “Donald Malson”
(revolver ad avancarica a 50 metri) con p.ti 61/100, con la somma di
queste due specialità ha ottenuto il secondo posto nella classifica
combinata “Remington”.
La prossima gara con armi ad avancarica in programma sarà il
tradizionale “Tiro al Tacchino”, naturalmente rappresentato da una
sagoma di legno, organizzato sabato 6 e domenica 7 a Santarcangelo
di Romagna dalla compagnia C.A.R. |
Il
tedesco Armin Grubl mattatore al primo Trofeo A.D.A. di tiro
al piattello
con armi
ad avancarica disputato a Faenza.
Nemmeno la pioggia ferma il bavarese Armin Grubl che vince
entrambe le classifiche del primo Trofeo A.D.A. (Alpi, Danubio,
Adriatico) organizzato sotto le insegne della CNDA/FITAV dalla
società L’Archibugio di Faenza col patrocinio del Comune di Faenza.
Il trofeo di tiro a volo con armi ad avancarica riservato a nazioni
interessate dalle Alpi, dal Danubio e dall’Adriatico, vedeva ai
nastri di partenza la rappresentativa austriaca, bavarese e italiana
con la partecipazione di rappresentanti svizzeri e olandesi. Le
specialità previste, “Manton” fucile a pietra focaia e “Lorenzoni”
fucile a luminello sono state disputate nell’arco di tre giorni nel
campo permanente di tiro a volo CNDA/FITAV, realizzato presso il
poligono di Faenza.
Per il tiratore bavarese Armin Grubl la vittoria nella
specialità “Manton” con 39/50 superando al barrage l’olandese
Bertus Kok con al terzo posto l’azzurro Fabio Boni con
37/50.
Nella specialità “Lorenzoni” si ripete Armin
Grubl con 46/50, al secondo e terzo posto due azzurri, i
fratelli di Prato, Fabio e Moreno Boni con 40 e 39
piattelli. Da segnalare il quarto posto nella specialità “Lorenzoni”
del giovane forlivese Jacopo Turci che, dopo aver chiuso la
prima serie al secondo posto con 21/25 paga pegno nella seconda
serie dove, sotto una pioggia battente la differenza l’ha fatta
l’esperienza. Per Jacopo Turci la soddisfazione di aver
chiuso a pari punti col campione italiano Enrico Siclari, col
veterano degli azzurri Eugenio Ciuffi ed il tedesco Martin
Sedar, tutti a quota 38/50.
Nelle classifiche a squadra una vittoria ciascuno
per la Germania e l’Italia. La manifestazione si è chiusa con la
cena conviviale e le premiazioni presso la “Cantina di Sarna” con la
presenza dell’assessore allo sport del comune di Faenza, Maria
Chiara Campodoni e del presidente nazionale della CNDA
Giovanni Gentile. Durante le premiazioni è stato donato un
riconoscimento speciale della CNDA a due pionieri del tiro a volo ad
avancarica, l’austriaco Erich Hiesh e il nostro Eugenio
Ciuffi, indicato da Gentile come «chi a messo in mano a
tutti noi il fucile»
(va alla pagina
con le foto) |
Vittorie di Nerio Bosi
e Gualtiero Fabbri
Nella 15ª e ultima gara del campionato italiano
d’avancarica CNDA/UITS, disputato a Faenza e Forlì il 21-22-23
maggio, sono state due le vittorie faentine: Gualtiero Fabbri
vince la specialità “revolver Remington” e Nerio Bosi, vince
la specialità “fucile Carcano”.
Sul podio Edmondo Facchini e Marco Mazzotti.
Per il campionato italiano d’avancarica il sipario si chiuderà a
Lucca il 12 e 13 giugno con la disputa delle finali. |
Gualtiero Fabbri vince al 2° Memorial Branko Nikolic a Rijeka
 |
il podio Donald Malson |
Si è disputato domenica 2 maggio, al poligono
“Drenovski put” di Rijeka, il 2° Memorial Branko Nikolic”
organizzato dal club di tiro ad avancarica “Frankopan” di Rijeka per
ricordare un caro amico comune scomparso un anno fa.
La compagnia “L’archibugio” di Faenza, per la quale era tesserato
Branko, era rappresentata da Gualtiero e Francesco Fabbri
e da Giovanni Gentile, nella duplice veste di presidente de
L’Archibugio e presidente nazionale della CNDA; la CNDA era
rappresentata da Giuliana Casucci e Carlo Arrigoni di
Milano.
Come sempre l’accoglienza degli amici fiumani è stata calorosa: a
dare il benvenuto, il presidente regionale del tiro a segno Josip
Rupcic e a fare gli onori di casa il presidente del tiro a segno
di Rijeka, Rajko Samueli Kacic, il presidente del club “Frankopan”,
Suman Ivica e la segretaria del club, Vanja Vasiljev
Marchesi.
La rappresentativa italiana si è fatta valere conquistando quattro
primi posti e quattro secondi posti.
Gualtiero Fabbri vince la specialità “revolver Donald Malson”
a 50 metri con p.ti 59/100, Giuliana Casucci vince la
specialità “fucile Whitworth” a 100 metri con p.ti 89/100 con
Arrigoni al secondo posto a 88/100, Carlo Arrigoni vince
la specialità “fucile Miniè” a 100 metri con p.ti 92/100, al secondo
posto Casucci con p.ti 85; ancora primo Arrigoni nella
specialità “fucile Lamarmora” con p.ti 92/100, al secondo posto
Francesco Fabbri con p.ti 89/100.
Per Francesco Fabbri anche il secondo
posto nella specialità “fucile Vetterli” con p.ti 85/100.
Gli altri piazzamenti: Gualtiero Fabbri
ottavo nella specialità “revolver Mariette” con p.ti 80/100 e
Giovanni Gentile ventiduesimo con p.ti 41/100.
 |
 |
Casucci, e
Arrigoni |
Casucci,Arrigoni e
Gentile |
|
Edmondo Facchini
Campione d’Italia UNVS 2010 d’avancarica
Il portacolori della sezione UNVS (Unione
Nazionale Veterani dello Sport) di Faenza, Edmondo Facchini
conquista il titolo italiano nella specialità “fucile avancarica”
nella terza edizione dei campionati disputati a Faenza e organizzati
dal TSN Faenza in collaborazione con la compagnia LARC, nei giorni
di sabato 17 e domenica 18 aprile.
Nella stessa specialità, al terzo posto un altro
faentino, il campione nazionale uscente Francesco Fabbri.
Conquista il secondo posto nella specialità “revolver avancarica”
Nerio Bosi. Per Marco Mazzotti il quarto posto nella
specialità “pistola avancarica”. Nella classifica a squadre vince la
sezione di Parma, al secondo posto Faenza con Edmondo Facchini,
Francesco Fabbri, Nerio Bosi e Marco Mazzotti,
al terzo posto la squadra mista Perugia e Spoleto
Nel tradizionale Trofeo delle Ceramiche disputato contemporaneamente
al campionato UNVS vince la specialità “pistola Kuchenreuter” il
ravennate Dario Cortini con p.ti 95/100, i secondi posti sono
stati conquistati dai ravennati Fulvio Strocchi e Dario
Cortini e dal forlivese Giorgio De Paoli, nella
specialità tiro a volo ad avancarica “Lorenzoni” terzo posto del
giovane forlivese Iacopo Turci. In palio le ceramiche in
stile “melograno” della bottega Roberta Padovani Il “memorial Branko
Nikolic” è stato vinto da Antonio Artuso di Bassano del
Grappa. |
Francesco Fabbri,
vittoria a sorpresa nella IXª tappa del campionato italiano
d’avancarica
Iscritto all’ultimo momento alla gara di
campionato d'avancarica, disputata a Napoli il 20 e 21 febbraio,
Francesco Fabbri vince la gara nella specialità “fucile Vetterli”
con p.ti 92/100, nella stessa gara ottiene il settimo posto nella
specialità “fucile Pennsylvania” con p.ti 81100. |
Bravo Edmondo Facchini
Parte bene la stagione agonistica di Edmondo
Facchini che si aggiudica il Trofeo San Valentino disputato a Forlì
il 6 e 7 febbraio, nella specialità “Fucile Pennsylvania” con p.ti
80/100.
In gara anche Francesco Fabbri, 7° nella
specialità “Fucile Vetterli” con p.ti 66/100. |
ANNO 2009 |
Dopo le
parole….i fatti
Come si conviene tra persone perbene, alle parole
seguono sempre i fatti.
Ed è ciò che ha sottolineato oggi, con legittima commozione, il
presidente Giovanni Gentile, quando, durante l’assemblea
annuale dei soci della CNDA presso l’Hotel Farnese di Parma, ha
consegnato nelle mani del coordinatore provinciale della Protezione
Civile di Parma, Marco Nadalini, l’assegno di €.2340, frutto
della decisione dei finalisti del campionato italiano CNDA di
rinunciare alle proprie, meritate, premiazioni e devolvere il
corrispettivo pro terremotati de L’Aquila.
La Protezione civile parmense è impegnata alla
ricostruzione di due campi da rugby, a L’Aquila e nel comune di
Villa S.Angelo.
Senza voler rinfocolare polemiche, giustamente
sopite, è una risposta inequivocabile a quanti, più o meno
velatamente, accusarono allora la CNDA di strumentalizzare la
tragedia che colpì l’Abruzzo.
L’Ufficio Stampa CNDA. |
Gara di
Natale “Buona la prima”
 |
Gentile con... l'ospite d'onore! |
Chi ben comincia….ed è per questo che la prima Gara di Natale di
tiro al piattello ad avancarica, disputata martedì 8 dicembre, al
campo permanente CNDA di Faenza fa ben sperare per il futuro.
Nonostante l’inclemenza del tempo che ha concesso solo delle brevi
pause durante la gara, tutto ha funzionato a dovere e non è mancata
la tensione agonistica che ha visto un testa a testa tra il campione
italiano in carica Enrico Siclari e l’ex iridato Moreno
Boni con il giovane forlivese Iacopo Turci pronto per
approfittare di un eventuale calo dei due battistrada.
La classifica finale vede al primo posto Enrico Siclari con
21/25, secondo Moreno Boni con 20/25, terzo Iacopo Turci
con 18/25, quarti a pari merito Giovani Gentile ed Eugenio
Ciuffi con 17/25, sesto Andrea Mariotti, al debutto con
16/25, settimo Giancarlo Moro con 15/25.
La giornata si è chiusa a tavola col tradizionale “terzo tempo” e
con le premiazioni. a tavola.
|
Per i
tiratori romagnoli un primo posto, tre secondi e due terzi posti
Nella 5ª tappa del campionato italiano d’avancarica, organizzata a
Forlì, nei giorni 14 e 15 novembre, dalla Compagnia del Passatore
l’unica vittoria romagnola grazie al ravennate Angelo Ranieri
che si aggiudica la specialità “fucile Vetterli” con p.ti 97/100.
I secondi posti grazie ad Ivo Angelini di Ravenna,
Gualtiero Fabbri di Faenza e Fiorenzo Valdifiori di
Santarcangelo.
I terzi posti conquistati da Luciano Mancini di Santarcangelo
ed Edmondo Facchini di Faenza.
|
Due
vittorie, quattro secondi e due terzi posti per i tiratori
romagnoli, sfiorate le duecento prestazioni al poligono di via
Trieste. Per Faenza una vittoria, un secondo e un terzo posto
Al
4ª di campionato italiano disputato a Ravenna il 24-25 ottobre, podio tutto romagnolo nella nuova specialità internazionale “Donald Malson”: al primo posto Fulvio Strocchi della compagnia
Avancarica Ravennate con p.ti 64/100, al secondo posto Carlo
Severi, Compagnia del Passatore di Forlì, terzo Gualtiero
Fabbri, l’Archibugio di Faenza.
L’altra vittoria grazie al faentino Edmondo Facchini nella
specialità “Pennsylvania” con p.ti 89/100.
Gli altri piazzamenti sul podio, Gualtiero
Fabbri, Andrea Brasini di Forlì, Dario Cortini di
Ravenna e Pio Amantini di Santarcangelo.
In pedana anche i faentini Francesco Fabbri
e Sofia Vicchi al debutto nella specialità “pistola
Kuchenreuter”.
Prossimo appuntamento con l’avancarica a Santarcangelo di Romagna il
7 e 8 novembre per il “Trofeo di S.Martino”; a seguire la quinta
tappa del campionato italiano d’avancarica il 14 e 15 novembre a
Forlì
|
Giovanni
Gentile torna da Valencia con un argento europeo
A distanza di tre anni dall’oro mondiale di
Alberto Lega, un’altra medaglia di metallo prezioso è appuntata
sugli scudi dell’avancarica faentina. A conquistarla nel tiro al
piattello ad avancarica il presidente della compagnia L’archibugio
di Faenza e presidente nazionale della CNDA, Giovanni Gentile.
AL XIII° Campionato Europeo MLAIC disputato a Valencia (Spagna) dal
7 al 12 settembre, Gentile si è piazzato al quinto posto
nella specialità “Manton O” con 37 piattelli su 50, contribuendo
alla conquista della medaglia d’argento a squadre assieme a
Moreno Boni ed Enrico Siclari.
Si tratta della prima medaglia in assoluto conquistata da un
romagnolo nel tiro al piattello ad avancarica.
Per questa specialità è stato realizzato il primo
campo di tiro permanente presso il poligono di Faenza, il campo,
finanziato dalla CNDA è gestito dalla compagnia L’archibugio. |
Francesco Fabbri,
Campione Italiano UNVS
 |
La squadra UNVS di Faenza:
Marco Mazzotti,
Francesco Fabbri,
Nerio Bosi
Edmondo Facchini |
Francesco Fabbri della sezione UNVS (Unione Nazionale Veterani dello
Sport) di Faenza si è riconfermato Campione Italiano UNVS nella specialità
fucile ad avancarica con p.ti 90/100; al secondo posto Valter Bertoli di
Parma, al terzo Edmondo Facchini di Faenza.
Un podio anche per Nerio Bosi di Faenza nella
specialità “revolver ad avancarica”.
Per la squadra di Faenza, il secondo posto nella classifica
per sezioni dietro alla sezione di Parma.
La gara si è disputata al poligono di Faenza nei giorni 18 e
19 aprile in concomitanza col “Trofeo delle Ceramiche” |
Due podi per i faentini.
Nella decima
tappa del Campionato Italiano CNDA d’avancarica, disputata a Forlì
nei giorni 14 e 15 marzo e organizzata dalla Compagnia del Passatore
di Forlì, sono stati due i podi e un quarto posto, conquistati dai
tiratori faentini.
Nella specialità “Fucile Miquelet”, al secondo posto Edmondo
Facchini con p.ti 77/100, l’altro podio è di Francesco Fabbri,
terzo nella specialità “fucile Pennsylvania” con p.ti 83/100, al
quarto Edmondo Facchini con p.ti 78/100.
In gara anche Gualtiero Fabbri nelle specialità “revolver
Mariette” e “revolver Smith & Wesson |
ANNO 2008 |
“Radici”-
“Civiltà della caccia, della pesca e della raccolta,
la prima
fiera per crescere nella conservazione controllata”
Si è svolta nei giorni 12-13-14 dicembre, presso
il palazzo delle Fiere di Forlì, la prima edizione della
manifestazione “Radici”- “Civiltà della caccia, della pesca e della
raccolta, la prima fiera per crescere nella conservazione
controllata”, come recitava la locandina.
La Fiera è stata organizzata col patrocinio del
Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, della
Regione Emilia-Romagna, Provincia e Comune di Forlì.
All’interno della Fiera anche lo stand allestito
dal TSN Forlì con due simulatori di tiro per promuovere la pratica
dello sport del tiro a segno.
Nello stesso stand anche uno spazio riservato
alla CNDA che ha esposto numerose armi originali d’epoca di
proprietà del presidente nazionale Giovanni Gentile, del presidente
della “Compagnia del Passatore” di Forlì, Raoul Valentini e del
socio della compagnia “L’archibugio” di Faenza, Gualtiero Fabbri.
Nel corso della manifestazione il presidente
Giovanni Gentile ha intrattenuto gli ospiti con la conversazione “Le
armi nella storia”. |
Un
secondo posto per Edmondo Facchini nella 4ª gara di
Campionato Italiano
Bel secondo posto di Edmondo Facchini, nella 4ª tappa del
Campionato Italiano CNDA di tiro ad avancarica, disputata a Forlì il
15 e 16 novembre.
Il podio è stato conquistato nella specialità
“fucile Miquelet” con punti 81/100; per Facchini anche il
quinto posto nella specialità “fucile Pennsylvania” con punti
85/100,
Per gli altri tiratori della compagnia LARC sono
arrivati solo piazzamenti, per Francesco Fabbri l’8° posto in
“Pennsylvania” e il 14° nel “Vetterli”, per Marco Mazzotti,
il 27° in “Kuchenreuter”, per Gualtiero Fabbri il 7° nella
“smith & wesson” e 18° nella “mariette” |
Salvano
l’onore di casa Branko Nikolic ed Edmondo Facchini con la conquista
di due podi
Si è disputato Sabato 10 e domenica 11 maggio al poligono di Faenza,
il tradizionale “Trofeo delle Ceramiche” di tiro a segno ad
avancarica, organizzato dalla compagnia LARC di Faenza col
patrocinio della CNDA.
Record di prestazioni per il Trofeo delle Ceramiche, ben 111, con in
pedana molti dei più forti tiratori nazionali a contendersi le
ceramiche della bottega “Roberta Padovani”.
Per i padroni di casa un bel secondo posto
conquistato da Branko Nikolic di Zagabria, tesserato per
Faenza, nella specialità “Fucile Pennsylvania” con p.ti 87/100; in
questa specialità al quarto posto Edmondo Facchini con p.ti
82/100 e quinto Francesco Fabbri con p.ti 79/100.
L'altro podio grazie ad Edmondo Facchini,
terzo nella specialità “Fucile Miquelet” con p.ti 83/100.
|
1°
Campionato Italiano UNVS d’avancarica: per Faenza un titolo e due
terzi posti assoluti, tre titoli italiani di fascia ed il secondo
posto di squadra, grazie a Francesco Fabbri, Giovanni
Gentile, Nerio Bosi, Edmondo Facchini e Marco
Mazzotti
Si è disputato a Faenza, sabato 10 e domenica 11
maggio, il primo campionato italiano UNVS (Unione Italiana Veterani
dello Sport) di tiro ad avancarica patrocinato dalla CNDA
(Consociazione Nazionale degli Archibugieri) e organizzato dalla
compagnia LARC (L’Archibugio) di Faenza contemporaneamente al
tradizionale “Trofeo delle Ceramiche”.
(va
alla pagina delle foto della manifestazione)
Nella specialità “fucile ad avancarica” vince
Francesco Fabbri col punteggio di 91/100, al terzo posto
Edmondo Facchini con p.ti 78/100.
Terzo posto per Giovanni Gentile nella specialità “revolver
ad avancarica” con p.ti 74/100.
Nelle classifiche di fascia, titolo italiano per Francesco Fabbri,
“fucile cat.C”, al secondo posto Edmondo Facchini.
“Fucile cat.B”, titolo italiano per Nerio Bosi.
Specialità “revolver cat.B” titolo italiano per Giovanni Gentile,
al secondo posto Nerio Bosi.
Specialità “Pistola cat. B”, terzo posto per Marco Mazzotti.
Nella classifica per sezioni vittoria di Parma con p.ti 271, al
secondo posto Faenza con p.ti 228, terza Perugia con p.ti 223.
Hanno presieduto alla cerimonia di premiazione l’assessore allo
sport del comune di Faenza, Alberto Servadei, il presidente
della sezione di Faenza dell’UNVS, prof. Giovanni Massari, il
presidente nazionale della CNDA, Giovanni Gentile ed il
presidente del TSN Faenza, Nerio Bosi.
Particolarmente festeggiato l’ex pugile Cosimo Pinto, di
Novara, vincitore dell’oro olimpico nel pugilato, pesi medio
massimi, alle Olimpiadi di Tokyo 1964. |
Podio per
Francesco Fabbri a Codogno
Francesco Fabbri, della compagnia LARC di
Faenza, sale sul podio nella XIª tappa del Campionato Italiano di
tiro ad avancarica, disputata a Codogno il 12 e 13 aprile, nella
specialità “fucile Pennsylvania” con p.ti 86/100.
Per Fabbri, unico faentino in gara, anche il 13°
posto nella specialità “fucile Vetterli” con p.ti 87/100. |
Francesco Fabbri vince a Forlì
Nel tradizionale “Trofeo della
Memoria” di tiro a segno ad avancarica, organizzato dalla Compagnia
del Passatore, disputato a Forlì il 15 e 16 marzo, Francesco
Fabbri, vince la specialità “fucile Pensylvania” con p.ti
91/100. Per Fabbri anche il quarto posto nella specialità “fucile
Vetterli” con p.ti 89/100. |
Francesco Fabbri terzo a
Torino
Nella IXª tappa del campionato
italiano di avancarica, disputata a Torino l’8 e 9 marzo,
Francesco Fabbri, unico tiratore romagnolo in gara, ha
conquistato il terzo posto nella specialità “fucile Pennsylvania”
col punteggio di 80/100. |
8ª tappa
del campionato italiano
Nell' ottava tappa del campionato italiano
d'avancarica, disputata a Lucca il 23 e 24 febbraio, un solo
tiratore faentino in gara, Francesco Fabbri della compagnia
LARC di Faenza.
Per Fabbri un bel secondo posto nella specialità “fucile
Pennsylvania” con p.ti 88/100 ed un altrettanto soddisfacente terzo
posto nella specialità “fucile Vetterli” con p.ti 91/100 |
Un secondo ed un terzo posto
a Lucca
Nell’ottava
gara del campionato italiano di avancarica, in programma a Lucca nei
giorni 23 e 24 febbraio, Francesco Fabbri ha conquistato il
secondo posto nella specialità “fucile Pennsylvania” con p.ti 88/100
ed il terzo posto nella specialità “fucile Vetterli” con p.ti
91/100. |
ANNO 2007 |
XII°
Campionato Europeo
Chiude con
un prestigioso terzo posto nel medagliere la nazionale azzurra al
XII° Campionato Europeo di tiro ad avancarica, organizzato dalla
CNDA, col Patrocinio del Ministero dello Sport, e disputato, dal 5
al 12 agosto al poligono di Parma.
Sono quattro le medaglie d’oro conquistate, le due individuali
grazie ad Adriana Tivelli e Gino Gambini ed a squadre
grazie a Plinio Pozza, Francesco Dalla Valle,
Pierino Pedersoli, Moreno e Fabio Boni ed
Andrea Scotti.
Sei le medaglie d’argento; le individuali grazie a Carlo Arrigoni,
due volte sul podio, Alfredo Vedani, Alberto Ferrerio
e Nevio Cavina; l’argento a squadre grazie a Manolo
Cacciatori, Roberto Vecchi, Antonio Ferrerio.
Le otto medaglie di bronzo sono arrivate nelle gare individuali,
grazie Graziano Cattaneo, Giuseppe Marchetti,
Riccardo Rosso e Moreno Boni, nelle specialità a squadre
grazie ad Adriana Tivelli, Giuliana Casucci, Carlo
Arrigoni, Antonio Valeri, Renato Gennari, Fabio
Franzin, Gian Carlo Guenzi, Graziano Cattaneo,
Cesare Giacopelli, Moreno e Fabio Boni ed
Enrico Siclari.
Tra le autorità presenti alla cerimonia d’apertura anche un
consigliere nazionale del 4° dipartimento del C.I.P, la tiratrice
paralimpica di Atene 2004, Azzurra Ciani.
La stessa Azzurra Ciani ed altri tre tiratori paralimpici,
Antonio Martella, Ivano Borgato ed Oliviero Tiso
si sono cimentati, per la prima volta in assoluto, anche se fuori
classifica, in una competizione internazionale.
La loro partecipazione, voluta fortemente dal presidente nazionale
della CNDA, Giovanni Gentile, è stata osservata ed analizzata
dalla commissione tecnica internazionale ed ha favorevolmente
impressionato i delegati che garantiranno il loro appoggio alla
proposta presentata della CNDA per l’ingresso, a pieno titolo, dei
tiratori disabili nello sport del tiro ad avancarica.
Nel medagliere, al primo posto la Germania con 20 medaglie d’oro, 13
argento e 12 bronzo, seconda la Francia con 10 ori, 9 argenti e 6
bronzi, al terzo posto l’Italia con 4 ori, 6 argenti e 8 bronzi,
diciotto medaglie che rappresentano il record azzurro, per la
legittima soddisfazione del residente della CNDA Giovani Gentile,
seguono, nell’ordine. Spagna, Gran Bretagna, Repubblica Ceca,
Svizzera, Finlandia, Austria, Svezia, Olanda, Norvegia e Belgio,
chiudono, senza medaglie, Ungheria, Portogallo, Slovacchia, Polonia
e Croazia.
Il Campionato Europeo organizzato a Parma ha ottenuto il consenso
unanime dei partecipanti che lo hanno definito il miglior campionato
sin qui disputato, come organizzazione e coreografie, ad iniziare
dall’emozionante cerimonia inaugurale nel centro di Parma, alla
quale, attratti dalle note della banda della Artiglieria Contraerei
di Padova e dal gruppo di rievocazione storica in costume ed
armamenti risalenti alla seconda guerra d’indipendenza che
accompagnavano la sfilata delle delegazioni, hanno assistito circa
tremila persone, per poi chiudere con la suggestiva serata finale
nello splendido castello di Felino. (va
alla pagina delle foto della manifestazione)
Per chiudere aggiungo una nota, la soddisfazione è anche per la
compagnia LARC di Faenza, della quale Gentile è presidente ed
inoltre, alla manifestazione di Parma hanno dato una mano preziosa,
prestando servizio per una settimana anche due soci de LARC,
Gualtiero e Francesco Fabbri e la segretaria del TSN Faenza, Sofia
Vicchi, come interprete e valletta alle premiazioni.
 |
Jessica, Amanda
Francesco Fabbri
e
Sofia Vicchi |
|
3° Trofeo della memoria
Si è
disputato a Forlì, il 30 giugno e 1 luglio il 3° Trofeo della
memoria, riservato alle armi ad avancarica, organizzato dalla
Compagnia del Passatore di Forlì.
Seppur penalizzato dal calendario, ha visto in gara un discreto
numero di partecipanti:
In pedana è stato un testa a testa tra Forlì, tre vittorie e
Viterbo, due vittorie, con l’inserimento di Ravenna con una
vittoria.
La parte del leone spetta al neo primatista mondiale e campione
italiano, Nevio Cavina che vince le tre specialità di fucile,
“Metterli” con p.ti 98/100, “Lamarmora” con p.ti 88/100 e
“Pennsylvania” con p.ti 93/100.
Per Viterbo, doppietta di Mario Gasbarri che vince nelle
pistole, “Cominazzo” con p.ti 90/100 e “Kuchenreuter” con p.ti
95/100.
Ivo Angelini, di Ravenna, si aggiudica la specialità
“revolver Mariette” con p.ti 93/100.
Unico tiratore della compagnia LARC di Faenza. Francesco Fabbri:
per lui un secondo posto nella specialità “Pennsylvania” con p.ti
82/100 e un quarto posto nel”Vetterli” con p.ti 86/100. |
Trofeo
delle Ceramiche
Tiratori faentini in evidenza nel
tradizionale “Trofeo delle Ceramiche”:
una vittoria con un secondo e un terzo posto e diversi buoni
piazzamenti.
Ma la vittoria più bella è stata la presenza in gara, per la prima
volta in assoluto, di tiratori disabili.
 |
Oliviero Tiso
e
Azzurra Ciani
in
piedi a sinistra
Giovanni Gentile
(Presidente nazionale CNDA)
in
piedi a destra
Valerio Andriotto
(Consigliere nazionale CNDA) |
Si è
disputato a Faenza nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 maggio,
organizzato dalla compagnia “L’archibugio”, il tradizionale “Trofeo
delle Ceramiche” per armi ad avancarica.
Buona l’affluenza, con la presenza di tanti tra i più forti atleti
italiani; presenza impreziosita dalla partecipazione dell’austriaco
Alois Litschmann di Linz e dal croato, tesserato per Faenza,
Branko Nikolic di Zagabria, a contendersi le ceramiche
artistiche prodotte dalla bottega di Roberta
Padovani.
Delle otto specialità in programma, ben quattro sono finite nel
carniere dei romagnoli, di cui una, nella specialità “pistola
kuchenreuter”, a Stefano Melandri con p.ti 96/100.
Nella specialità “revolver Smith & Wesson” secondo posto di
Roberto Canevari con p.ti 119/150; al quarto posto Gualtiero
Fabbri con p.ti 111/150.
Specialità “fucile Miquelet” terzo posto di Edmondo Facchini
con p.ti 56/100.
Ancora Edmondo Facchini al quarto posto nella specialità
“fucile Pennsylvania” con p.ti 83/100, segue Francesco Fabbri,
sesto con p.ti 78/100.
Specialità “fucile vetterli”, settimo posto di Francesco Fabbri
che, con p.ti 88/100, precede Azzurra Ciani con p.ti 87/100.
Buon settimo posto di Branko Nikolic nella specialità
“revolver Mariette” con p.ti 84/100.
In gara anche Giulio Minardi: per lui solo piazzamenti.
Ma la notizia più importante, è stata la presenza in pedana, per la
prima volta in assoluto, in una gara ufficiale, di tiratori
disabili, una presenza d’alto livello: la paralimpica d’Atene 2004,
la modiglianese Azzurra Ciani ed il paralimpico di Sidney
2000, il padovano Oliviero Tiso, che, tra le altre cose, alla
sua prima gara d’avancarica, ha ottenuto un’inaspettata quando
gradita vittoria nella specialità “revolver Smith & Wesson” con p.ti
125/150.
Altrettanto positiva la prova di Azzurra Ciani, ottava nella
specialità “fucile vetterli” con p.ti 87/100.
Ma di là dell’aspetto tecnico, l’importante, è il segnale forte che
il movimento dell’avancarica italiana che, ricordiamolo, è guidato
dal lughese Giovanni Gentile, ha voluto inviare alla UITS e a
quei presidenti di sezione, che ancora osteggiano o temporeggiano,
per decidere l’ingresso dei tiratori disabili, a pieno titolo, nei
loro campionati.
RISULTATI
(va alla pagina dei risultati)
|
11ª tappa
del campionato italiano
Trasferta a
Brescia a ranghi ridotti per la compagnia d’avancarica L’Archibugio,
nella 11ª tappa del campionato italiano, disputata il 21 e 22
aprile, con solo due tiratori faentini in gara autori di risultati
appena sopra la sufficienza.
Nella specialità fucile “Miquelet” Edmondo Facchini è 10° con
p.ti 74/100, mentre nella specialità fucile “Pennsylvania” si piazza
al 6° posto con p.ti 84/100.
Più staccato Francesco Fabbri, 10° con p.ti 69/100.
Prossimo impegno per l’avancarica faentina sarà il tradizionale
“Trofeo delle Ceramiche” che si disputerà al poligono di Faenza il
12 e 13 maggio.
|
Il cuore dei tiratori
d’avancarica romagnoli “sul podio”
Si è
disputata sabato 17 e domenica 18 marzo, presso il poligono di
Ravenna, la “Gara del cuore romagnolo” per armi ad avancarica.
La gara è stata organizzata dalla compagnia Avancarica Ravennate,
riservata alle sole compagnie romagnole, Ravenna, Forlì, Faenza e
Santarcangelo, con lo scopo di raccogliere fondi per l’acquisto di
un “Defibrillatore Latex Free” per l’Ospedale Civile di Faenza.
Buona la partecipazione dei tiratori d’avancarica con alcuni
risultati tecnici di rilievo.
Delle sei specialità in programma, ne ha vinte tre Ravenna, due
Forlì e una Faenza.
Vince la specialità pistola “kuchenreuter” Stefano Melandri,
con p.ti 96/100, autore del miglior risultato tecnico; in gara anche
Roberto Canevari, decimo con p.ti 86/100 e Marco Mazzotti,
quindicesimo con p.ti 72/100.
Fucile “Pennsylvania” terzo Edmondo Facchini, con p.ti
84/100, al sesto posto Francesco Fabbri con p.ti 72/100.
Fucile “Lamarmora” terzo Nerio Bosi, con p.ti 73/100.
|
Podio per Giovanni
Gentile nella prima di campionato di tiro al piattello.
Si è
disputata a Montecatini, l’undici marzo, la prima gara del
campionato italiano di tiro al piattello con armi ad avancarica,
subito buone notizie per i nostri colori col podio di Giovanni
Gentile.
Per
Gentile, presidente nazionale della CNDA e della compagnia LARC
Faenza, un terzo posto nella specialità “Lorenzoni R.” con p.ti
34/50, dietro ai fratelli Boni della STETA di Prato, Fabio,
ex-campione del mondo, Lucca 2002, con p.ti 46/50 e Moreno,
campione del mondo in carica, Bordeaux 2006, con p.ti 42/50.
Le altre due specialità in programma, sono state vinte dai
bergamaschi, della compagnia SLV, Andrea Scotti, “Lorenzoni
O.” con p.ti 45/50 e Valter Ubiali, “Manton” con p.ti 30/50. |
|